Risultati della ricerca per: Ezio Sinigaglia

Nel suo nuovo libro, “AcroBatiCa”, Ezio Sinigaglia sembra un autore dell’Oulipo per sperimentazioni e vincoli linguistici. Il risultato è un trittico di racconti – con il dominante tema erotico e il ricorrente nucleo dell’autoerotismo – tra umorismo scanzonato e potenzialità del linguaggio In AcroBatiCa (77 pagine, 14 euro), Déclic 2024, Ezio Sinigaglia si diverte, pazzamente, […]

Da una partitura iniziale, ironica, a un’altra, inquietante, dalla scrittura più cruda, ma sempre curatissima. È la parabola di “Grave disordine con delitto e fuga” di Ezio Sinigaglia. Da una parte c’è un grande imprenditore, amante del controllo, sposato e padre, dall’altra un fattorino minorenne di umili origini e di “eccessiva bellezza”… Grave disordine con […]

Sono spassosi e imprevedibili i racconti de “L’amore al fiume (e altri amori corti)” di Ezio Sinigaglia. Un narratore olimpicamente onnisciente, distaccato, ariostesco, divertito, e storie che vanno dall’amor panico, faunesco e omosessuale al porno-grottesco… Dei circa quattrocento soldati di leva acquartierati in un bosco per alcune settimane di esercitazioni, Ezio Sinigaglia sceglie di seguirne […]

Un abbecedario capovolto e una scrittura dalla cifra letteraria alta – guadagnata senza ostentazioni, ricercatezze e artificiosità. Ecco cosa è “Sillabario all’incontrario”, che Ezio Sinigaglia pubblica ventisei anni dopo averlo scritto. Sospeso tra diario, saggio autobiografia, solletica cervello e cuore con riflessioni, sagge, delicate, profonde Ardimentoso il tentativo a cui mi appresto: provare a restituire, con […]

La nostra tradizionale #top11 dei libri di autori italiani che abbiamo amato di più, fra i pubblicati nel 2024, è in versione extralarge per una serie di ex aequo. Essendo una classifica sentimentale, una foto, un gioco che va avanti da anni (ecco i link con i libri del 2023, del 2022, del 2021, del 2020, del 2019, del 2018 e del 2017)… […]

Desideri e certezze che si traducono in 50 idee regalo per Natale. Naturalmente stiamo parlando di libri. Alcune fra le firme più discole e insospettabili di LuciaLibri hanno disatteso le consegne – indicare un solo titolo desiderato come regalo e uno come possibile regalo da fare – sono state indisciplinate, ma comunque hanno ottenuto l’indulgenza […]

“A ciascuno il suo terrore” del siciliano Alessandro Garigliano interroga i fragili equilibri di tutti noi, indaga la lotta alle angosce e ai sensi di colpa, il confronto impari con tutto quello che deflagra vicino a noi. E per farlo racconta come è cambiata la vita di un uomo, salvatosi da un presunto attacco terroristico, […]

La campagna elettorale di un candidato sindaco, affidata ad alcuni ex compagni di classe, come metafora della politica di oggi, fra opportunismo, populismo e intolleranza. Si legge ne “Il gregge” di Davide Grittani, romanzo amaro e grottesco, di grande impeto civile, dallo sguardo impietoso Wanda Marasco, che non è una scrittrice qualunque, l’aveva candidato nel […]

Grottesco, esilarante e spietato è “Colpo gobbo” del francese Franz Bartelt. Tra personaggi bizzarri e riuscitissimi, tra paradossi e sorprese, un noir tragicomico dai dialoghi serrati, in uscita il prossimo 8 marzo Non è un thriller, per quanto sia stato definito tale. Forse un noir a tinte fluo, con una coppia di protagonisti bizzarri e […]

Complesso e affascinante, zeppo di citazioni, “Marcel ritrovato” di Giuliano Gramigna, in cui una donna, Roberta, chiede di rintracciare il marito Marcello, scomparso a Parigi, all’amico Bruno. Trama esile trasformata in una cangiante spirale aperta… Marcel ritrovato (296 pagine, 17 euro) è un romanzo di Giuliano Gramigna, edito nel 1969 e ripubblicato un paio di mesi […]