Risultati della ricerca per: Ilaria gaspari

Giallo d’atmosfera e di classe “L’hotel del tempo perso” di Ilaria Gaspari, che scandaglia a modo suo il settimo comandamento, non rubare. Protagonisti gli ospiti di un hotel elegante ma sfiorito in una località termale: figure sui generis, sole e misteriose, che, si scoprirà, hanno in comune qualcosa… Una partitura zeppa di buone cose di […]

Maldicenze e sospetti, uniti a una certa dose di antisemitismo, mettono in crisi una raffinata boutique romana. È ambientato negli anni Ottanta “La reputazione”, romanzo arguto e originale di Ilaria Gaspari, abile a evocare atmosfere, tensioni, equilibri spezzati, e a mostrare come nessuno dei protagonisti sembri quel che è  Può evaporare la credibilità in un […]

Torna in edizione tascabile il primo libro di Ilaria Gaspari, “Etica dell’acquario”, romanzo ambientato alla scuola Normale di Pisa. Protagonista Gaia, una ragazza bella ma infelice, che torna alla Normale dieci anni dopo la prima volta. “Mi piaceva – sottolinea l’autrice in questa videointervista – che fosse bella, spregevole e infelice, tra insicurezza, fallimento, egocentrismo […]

Ilaria Gaspari protagonista al Pazza Idea Festival di Cagliari, oggi con un workshop sulla scrittura delle lettere d’amore e domenica con la presentazione del suo ultimo volume, “Lezioni di felicità”: «Mi sento utile quando qualcuno mi dice che il mio libro l’ho aiutato, vedo il mio come un lavoro di servizio» Come si scrive una […]

Ogni trauma è un ottimo momento per riflettere su come essere felice. Questo sembra volerci dire, fra le altre cose, Ilaria Gaspari con “Lezioni di felicità”, un po’ saggio un po’ fiction. Protagonista una ragazza alle prese con la fine di un amore e con un trasloco che, per settimane, prova a vivere quotidianamente la […]

Si sorride e si riflette leggendo “Ragioni e sentimenti. L’amore preso con filosofia” di Ilaria Gaspari. Due protagoniste, Mina coi suoi pasticci d’amore e la saggia ed elegante Filosofia, esplicita allegoria. Un’educazione sentimentale che sa essere razionale senza perdere la tensione emotiva di un amore Di storie d’amore hanno raccontato romanzi, saggi, film, teorie filosofiche, psicanalitiche, […]

Una voce narrante che potrebbe coincidere con quella dell’autore e una sorta d’inchiesta per scoprire cosa desiderano familiari, amici e sconosciuti. “C’è molta speranza (ma nessuna per noi)” è un libro che non può non restare a lungo in mente. L’ha scritto Nicola H. Cosentino, giovane autore che ha concluso il proprio apprendistato… L’apprendistato si […]

La nostra tradizionale #top11 dei libri di autori italiani che abbiamo amato di più, fra i pubblicati nel 2024, è in versione extralarge per una serie di ex aequo. Essendo una classifica sentimentale, una foto, un gioco che va avanti da anni (ecco i link con i libri del 2023, del 2022, del 2021, del 2020, del 2019, del 2018 e del 2017)… […]

Una delle due anime – l’altra è Antonello Saiz, qui il suo contributo – della libreria “Diari di bordo” di Parma consiglia sette titoli di editori indipendenti, di ogni genere e grande qualità. Scelte, quelle di Alice Pisu, che arricchiscono la nostra rubrica più amata (qui tutte le altre puntate) “I morti dell’isola di Djal […]

Le nostre classifiche sono speciali. Nel senso che ogne scarrafone è bell’ a mamma soja. Ecco gli undici libri di autori italiani, pubblicati nel 2022, più amati dalla nostra redazione. È la sesta lista del genere (ecco i link di quelle del 2021, del 2020, del 2019, del 2018 e del 2017). Le regole del gioco? Ognuno di noi poteva […]