Torna Paolo Zardi ed è… una festa. Da domani, 15 novembre, sarà in libreria “La meccanica dei corpi” (170 pagine, 15 euro), il nuovo libro di Paolo Zardi, pubblicato da Neo edizioni: quattro racconti lunghi e uno breve, che ruotano tutti intorno allo stesso nucleo narrativo: i corpi umani. Per gentile concessione dell’autore e dell’editore […]
Risultati della ricerca per: Paolo Di Paolo
«È troppa tanta bellezza per una morta, per la morte». Un uomo, la voce narrante, ha perso la moglie e si rivolge al padre di lei, per dargli questa notizia. È l’avvio di un libro importante, un debutto che non lascia indifferenti, la storia di una vita, attraverso una voce nuova e autentica. Per gentile […]
“Sarà assente l’autore” di Giampaolo Simi è un godibile romanzo breve che ha come protagonista uno scrittore di scarsa fortuna ma molto critico nei confronti della grande editoria, a cui si contrappone un autore di successo… Librerie e festival letterari italiani. Di questi tempi. Il meticoloso derelitto cinquantenne occhialuto Gianfelice Sperticato va con apprensione a […]
In “Paolo e Francesca. Romanzo di un amore” Matteo Strukul riprende i protagonisti del V canto dell’Inferno dantesco. Una riscrittura articolata, suggestiva e capace di stupire. Il Medioevo fra avventure e amore turbolenti, con grande attenzione per il dettaglio… Tutti conosciamo o comunque abbiamo sentito parlare della storia d’amore di Paolo Malatesta e Francesca da […]
Curato da Paolo Nori, “Repertorio dei matti della letteratura russa”, è un’ampia selezione – 848 brani da 177 opere – di “tipi” grotteschi e sopra le righe, battute argute e motti di spirito. Ennesima conferma dell’unicità e dell’eccezionalità della letteratura russa, tra comicità, leggerezza e universalità. E poi c’è un video come bonus track… Volume […]
Tre donne aspettano un bambino senza gioia: per loro all’attesa del futuro si sostituisce l’impazienza del presente. Le loro controparti maschili sono ombre che vagano nel buio. Coppie che si sfiorano senza interagire mai davvero. Spiazza e confonde “Lontano dagli occhi”, il più recente romanzo di Paolo Di Paolo Storia tripolare. Luciana, Valentina, Cecilia. Tre […]
Sei vite colte nell’estate del 1983, tre donne e tre uomini che stanno per diventare genitori, nessuno dei quali è davvero pronto al cambiamento. Sono i protagonisti di “Lontano dagli occhi” di Paolo Di Paolo, che finisce per riservarsi un cameo speciale… «Nessuno è mai davvero pronto, nessuno ha il libretto di istruzioni»: è la […]
Con “Vite che sono la tua. Il bello dei romanzi in 27 storie”, lo scrittore romano ci consegna la sua biografia letteraria, il racconto di una vita trascorsa tra personaggi, trame, paesaggi, emozioni Con il suo ultimo libro, Vite che sono la tua. Il bello dei romanzi in 27 storie (214 pagine, 16 euro), edito […]
Le nostre classifiche sono speciali. Nel senso che ogne scarrafone è bell’ a mamma soja. Ecco gli undici libri di autori italiani, pubblicati nel 2022, più amati dalla nostra redazione. È la sesta lista del genere (ecco i link di quelle del 2021, del 2020, del 2019, del 2018 e del 2017). Le regole del gioco? Ognuno di noi poteva […]
Un reportage che è la testimonianza di un periodo storico del nostro Paese. “La lunga strada di sabbia” è un viaggio estivo, commissionato a Pier Paolo Pasolini, da Ventimiglia alla Sicilia, a Trieste. Ammalia la poesia del lessico pasoliniano. È magia leggere, e sentire, l’empatia con i frequentatori delle spiagge che visita: Pasolini non vede ciò […]