Alle origini della serie di Maigret con il migliore romanzo di Gianluca Barbera, “Se il diavolo”. Georges Simenon in persona è il protagonista, alle prese con misteri sulla carta e nella vita: incredibili coincidenze, in particolare tragici delitti, si ripresentano ogni qual volta lo scrittore pubblica un nuovo episodio delle indagini del commissario… Gianluca Barbera […]
Risultati della ricerca per: Simenon
Tra un disco di Brel e una passeggiata c’è tempo per tornare su due romanzi di Georges Simenon, “La neve era sporca” e “I complici”. Nel primo c’è la distanza tra realtà e desiderio, la morte, il bisogno perenne di tragedia, la consapevolezza che l’amore è comunque una violazione; dal secondo emerge come la complicità con […]
“Lo scialle di Marie Dudon e altri racconti”, ovvero storie brevi che sono palestra delle opere maggiori di Georges Simenon. Esistenze minime (spesso di coppia) e chiaroscuri affollano queste pagine, tra vani sforzi di cambiare il corso delle cose e ironie della sorte, fra impedimenti e desideri inappagati. Simenon indaga le pieghe oscure dell’essere umano, […]
Due zie austere e benestanti accudiscono l’unico nipote, Jean, giovanotto aitante, il miglior partito dei dintorni. Qualcosa però spezza le certezze e la regolarità delle loro vite: una gravidanza inattesa, un matrimonio imposto, a cui seguono l’emergere di opere e omissioni, paure e miserie e dolori silenziati a lungo ma non per sempre e infine […]
Un libro perfetto per solleticare curiosità e invitare alla scoperta o riscoperta di un autore immenso: è “Alfabeto Simenon”, scritto da Alberto Schiavone e illustrato da Maurizio Lacavalla. Non propriamente una biografia, non un semplice graphic novel. Se lo scrittore belga Simenon giocava con l’immagine di sé, questo libro in ventisei capitoli-lettere la aggira, proponendo […]
Un doppio delitto a Pigalle per Maigret, che trasferisce l’ufficio in un locale per spogliarelliste in “Maigret al Picratt’s”. Per la soluzione del mistero un solo piccolo indizio. L’audiolibro di questo romanzo di Simenon è letto da Giuseppe Battiston. Proponiamo un breve audio d’assaggio George Simenon non aveva bisogno di tinte forti, descrizioni cruente, scene […]
Due provinciali, fedeli l’una all’altra nonostante distanze abissali: modesta e saggia Marie, audace e sensuale Sylvie. Sbarcano il lunario a Parigi, dove si perdono di vista per decenni, prima di ritrovarsi. Sylvie chiede ancora una volta una mano e… s’arriva a un gran finale, che esalta Simenon, maestro di atmosfere e psicologie Due terzi di […]
A novant’anni dal primo caso di Maigret e a trenta dalla scomparsa del suo papà, Georges Simenon, Emons pubblica l’audiolibro de “La trappola di Maigret”, letto da Giuseppe Battiston, e quello de “L’uomo che guardava passare i treni”, interpretato da Tommaso Ragno. Esami superati brillantemente, anche grazie a opere memorabili. Proponiamo due assaggi audio Leggere […]
Il passato che torna implacabilmente è al centro de “Il fondo della bottiglia”, tra i più neri e cupi romanzi dello scrittore belga. In una cittadina dell’Arizona, tra ranch e cowboy, l’improvvisa e forzata convivenza fra due fratelli, un rispettabile avvocato e un evaso di prigione, porta a una resa dei conti inevitabile L’anno dopo […]
Non c’è nulla di spensierato in “Giorno di vacanza” di Inès Cagnati, romanzo duro e poetico, una storia con un tragico climax, con azioni e pensieri, anzi divagazioni nella mente di un’adolescente infelice, a scuola e in famiglia. Un’esistenza misera in una famiglia patriarcale, tra rassegnazione e anaffettività… Tra i pochi frutti prelibati della pandemia […]