Risultati della ricerca per: adolescenza

Ogni 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza, in tutto il mondo l’obiettivo è diffondere consapevolezza sui diritti dei più piccoli e dei più giovani, specialmente sui tanti ancora negati nel terzo millennio, sui nemici visibili e invisibili, sulle prime pene d’amore, sui pericoli e sulle difficoltà di chi ancora deve crescere. Sono […]

Un memoir, un’amicizia estiva, un viaggio avventuroso. Protagonisti due ragazzi e alcuni luoghi, il Cilento, la Costiera amalfitana e l’isola di Procida (e il capolavoro di Elsa Morante lì ambientato ha un ruolo centrale…). “La nostra migliore estate” di Enrico Tommasi è destinato a chi di un romanzo vuol godersi ogni singola parola, ogni frase, ogni […]

L’istinto primordiale di un ragazzo solo e ferito nell’opera prima del palermitano Dario Levantino, “Di niente e di nessuno”. Il lettore resta al fianco del protagonista, Rosario, ragazzo di Brancaccio, sebbene deluso, incredulo e a tratti arrabbiato, mentre lui deraglia nel tentativo di restare a galla. Un distillato di autentica fragile giovinezza Cosa qualifica un […]

Fitz, ragazzina testarda e impulsiva, fa i conti con la separazione dei genitori nel romanzo di Anna Woltz, “Gesso”. Con leggerezza e ironia l’autrice scava nel profondo delle relazioni umane e “regala” incontri e disavventure, che aiuteranno la giovane protagonista a imparare a guardarsi dentro… Attraverso la voce della dodicenne Fitz, Anna Woltz ci regala […]

“Casa che eri”, magnifico romanzo di Giorgio Ghiotti sulla paura dell’addio e della solitudine, racconta una sorta di gelosia e di infedeltà, a partire da un’amicizia speciale, quella fra Aldo e Luisa, messa in crisi dalla relazione della donna con Alessio, che sposerà. Un romanzo colmo di riferimenti colti e di poesia vera… Dove dormono i […]

La Francia del nord, gli anni Novanta, la scomparsa di una ragazza, un uomo in carcere, una giornalista che torna a indagare. Ma in “Ti ricordi di Sarah Leroy?” di Marie Vareille sono al centro della scena, più che le dinamiche da thriller, la comunanza e la sorellanza delle protagoniste a partire dalla gioventù, i tormenti […]

“The book of love” di Kelly Link è il perfetto biglietto da visita di Mercurio Books, in cui si sposano fantasy e affabulazione pop, paura e comicità, vita e morte, sesso e famiglia, vendetta e amicizia. Il ritorno in vita di alcuni adolescenti in una cittadina della provincia americana innesca vicende bizzarre e rutilanti e, […]

Oltre il realismo, più o meno magico, interprete delle tendenze moderniste provenienti dall’Europa, l’ucraina naturalizzata brasiliana Clarice Lispector debuttò con “Vicino al cuore selvaggio”: storia di una vita, con personaggi che sembrano provenire dall’anfratto della psiche, in bilico tra luce e tenebre Aveva solo diciannove anni Clarice Lispector, nata il 10 dicembre del 1920, quando scriverà […]

Dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta Yussef Hosni – narratore de “Il tumulto”, romanzo di Sélim Nassib – vive più di un momento chiave nella sua città, la Beirut della sua adolescenza, quella delle rivolte del 1968, quella presa di mira da Israele nel 1982. Riecheggiano dinamiche dell’attuale crisi mediorientale e la certezza che in guerra perdono […]

Il vecchio Alex e l’incantevole Aidi, Enrico Brizzi riparte dove tutto finiva, con la dolce nostalgia di un’attesa lunga trent’anni. “Due” è il sequel di “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”, una nuvola inconfondibile di suoni e slang. Strapazzato dall’anno più intenso della sua vita, Alex trova rifugio nella scrittura, sollevato dal poter ricostruire le due vite […]