Archivio Autore: Rossella Lettieri

“Quando fuori è buio” di Flavio Nuccitelli è la storia di Filippo, Giulia, Chiara e Michele: quattro anime perse nel labirinto delle rispettive vite, attraverso corridoi tutti uguali fatti di sogni infranti, aspettative disattese e lenti disinnamoramenti. Un romanzo sull’importanza dell’empatia e del confronto, e sul potere salvifico di riuscire a guardare oltre i pregiudizi […]

In “Sarah, Susanne e lo scrittore”, Éric Reinhardt intreccia realtà e finzione attraverso un raffinato gioco a tre voci: Sarah, la protagonista; Susanne, il suo alter ego narrativo; e lo scrittore, che trasforma la sua storia in letteratura. In questo racconto di verità frammentate e identità speculari, il lettore si muove tra autobiografia e invenzione, […]

Cosa faremmo se potessimo vivere un’ultima notte di luna piena con una persona che non c’è più? Se avessimo l’opportunità di riabbracciare una persona scomparsa solo per parlarle ancora, correndo il rischio di risvegliare antichi rimpianti, avremmo il coraggio di provarci? È il delicato compito del protagonista di “Ritrovarsi sotto un cielo di stelle”, romanzo […]

Nel suo primo libro Madeleine Gray racchiude tutto ciò che spaventa i giovani: la paura di non essere visti, di fallire, di non valere abbastanza. Lo sforzo immane di farsi scegliere solo per finire a essere la seconda scelta. “(Non) disponibile” racconta, con un’ironia che si fa più pungente a ogni pagina, cosa può accadere […]

“La lezione del Maestro” è più che un racconto: è, appunto, una lezione. In questo gioiellino della letteratura, Henry James dedica la sua penna concisa, brillante e a tratti ironica all’importanza dello scrivere senza distrazioni, in una metafora sulle giuste priorità dell’artista che, in quanto essere umano, è facile preda della corruzione e del decadimento […]