“I bambini ci guardano” di Franco Lorenzoni propone un validissimo metodo di approccio alla realtà e alla conoscenza, ma mette in evidenza anche come sia necessario aver paura dell’ignoranza La didattica proposta da Franco Lorenzoni ne I bambini ci guardano – Un’esperienza educativa controvento (269 pagine, 14 euro), edito da Sellerio, è sicuramente controvento rispetto […]
Risultati della ricerca per: Sellerio
La scrittrice messinese sbaraglia con largo margine la concorrenza e si impone con “Il ladro gentiluomo”, il più recente volume della serie bestseller de L’Allieva La fascetta del premio Bancarella 2019 adornerà la copertina de Il ladro gentiluomo, penultimo romanzo di Alessia Gazzola, (nella foto di Yuma Martellanz) pubblicato dalla casa editrice Longanesi e, finora, […]
Intervista al biografo dello scrittore di Racalmuto, che al Salone del Libro presenta la nuova edizione del suo volume più noto, “Il maestro di Regalpetra”: “Non vedo grandi scrittori in giro e mancano guide come lui, un amico che ha segnato la mia vita. Il ruolo dell’intellettuale è mutato e in Italia non c’è dibattito […]
Con la ripubblicazione de “Il capo popolo”, dopo “I fatti di Petra” e “Rossomanno” si chiude il cerchio: lo scrittore di Enna non può più essere considerato uno dei minori, schiera in cui è stato relegato a partire dal dopoguerra. Nell’ultimo volume la vicenda di Giuseppe D’Alessi, capo dei rivoltosi a Palermo nel 1646: non […]
“Il futuro è storia” di Gessen è un lungo, ambizioso e straziante libro sulla Russia post-sovietica. È un reportage narrativo che si occupa di personaggi realmente esistenti e li segue dal dopo perestrojka ai giorni nostri. In un paese dove, sostiene, l’autrice è stato instaurato un regime totalitario Lì dove i cronisti e gli storici […]
Annunciati a Torino i sei finalisti che si contenderanno la vittoria il prossimo 21 luglio. Magliani e Laudadio sfideranno quattro “specialisti”, Cametti, Gazzola, Scardigli e Simi. Obietttivo? Finire nell’albo d’oro accanto ad alcuni grandi del Novecento. Sei finalisti (nella foto) che sono già sei vincitori: freschi di selezione, arrivano da Torino, dove si è svolta […]
L’inverno sta per concludersi ma Gianfranco Di Fiore (nella foto di Mario Biglietto), autore di “Quando sarai nel vento” per 66thand2nd, propone suggerimenti ottimi per tutte le stagioni. Scelte speciali: dai primi del Novecento ai giorni nostri, dall’Italia alla Russia, dalla Francia all’America Latina, passando per gli Usa “Dentro” di Sandro Bonvissuto (Einaudi) Ci sono […]
“Il tram di Natale” di Giosuè Calaciura è un romanzo senza protagonisti che avrebbe potuto essere un saggio. Una storia di ultimi e reietti in cui il narratore eterodiegetico vive comunque un profondo coinvolgimento emotivo che giustifica la poesia che si intravede in molte pagine Il tram di Natale (107 pagine, 10 euro) di Giosuè […]
Un Nobel, qualche superclassico, l’ultimo premio Campiello e… una questione di cuore. La responsabile dell’ufficio stampa della casa editrice Nutrimenti indica una lista di ottimi suggerimenti, consigli spassionati, libri da scoprire e riscoprire, che giriamo ai nostri lettori “Crooner” di Kazuo Ishiguro (Einaudi) Una storia d’amore ambientata in una Venezia affollata di turisti che di […]
Un gioco, una cosa seria, un bilancio, uno spaccato originale, dal nostro punto di vista, sui libri di autori stranieri pubblicati nel 2018 in Italia. I componenti della redazione e i collaboratori hanno indicati i libri più amati (fino a un massimo di tre titoli indicati da ciascuno) dell’anno che è agli sgoccioli. Ne abbiamo […]