Risultati della ricerca per: adolescenza

Intervista a Paolo Giordano, che a dieci anni dalla pubblicazione de “La solitudine dei numeri primi” torna a confrontarsi con l’adolescenza nel suo nuovo romanzo, “Divorare il cielo”: «Ho ritrovato la nudità che avevo agli esordi, mi sono di nuovo esposto emotivamente, ma i miei nuovi personaggi sono più vitali. Scrivo di una Puglia evocata e […]

“Come un giovane uomo” è il memoir del poeta ed editor, il racconto di come si diventa adulti e si scopre la morte: una prosa ricercata, senza sbavature mielose, che guarda a Proust ma anche a un vasto immaginario pop  Stile e sentimenti levigati, approccio colto e letterario, per un viaggio nei ricordi che ha […]

Un altro pezzo di “autobiografia” che è strumento di indagine sociale ed esistenziale per Annie Ernaux, con il romanzo breve “Una donna”. La scrittrice racconta la vita della madre anche per liberarsi dal senso di colpa di averla condotta in una casa di riposo… “Mia madre è morta lunedì 7 aprile nella casa di riposo […]

È un romanzo che può far male all’anima, il primo di Mirko Sabatino, “L’estate muore giovane”: protagonisti tre adolescenti, legati da un’amicizia fortissima, che – tra male, rabbia e vendetta – perdono presto l’innocenza L’estate muore giovane (303 pagine, 16 euro) dell’esordiente Mirko Sabatino, pubblicato dalla casa editrice Nottetempo, è un libro che colpisce, ancor […]

Il ritorno de “Il passato” dello scrittore argentino è un’ottima notizia: una lingua avvolgente e una riflessione sul tempo che passa, attraverso una relazione sentimentale cinica e folle, che muore per rinascere e culminare in un calvario Ci sono case editrici che resuscitano autori. La nuova vita di Malamud con Minimum Fax, quella di Nemirovsky […]

“Tutto quello che è un uomo” è una raccolta di racconti con grande coerenza stilistica e temi ben definiti: i maschi e l’Europa d’oggi come nessuno sa raccontarli. L’ha scritta David Szalay, nato in Canada, cresciuto in Inghilterra, che vive in Ungheria, da dove il padre andò via Ci innamoriamo. Succede. Ci innamoriamo di persone, […]

Con “Vite che sono la tua. Il bello dei romanzi in 27 storie”, lo scrittore romano ci consegna la sua biografia letteraria, il racconto di una vita trascorsa tra personaggi, trame, paesaggi, emozioni Con il suo ultimo libro, Vite che sono la tua. Il bello dei romanzi in 27 storie (214 pagine, 16 euro), edito […]

Con il suo primo romanzo “Milza Blues” Davide Ficarra racconta le vite di quattro adolescenti in uno dei quartieri più difficili di Palermo, il Villaggio Santa Rosalia. La loro parabola di piccoli criminali si scontra con la mafia, si confronta con un’idea di giustizia sociale e incontra l’amore Il romanzo di Davide Ficarra, Milza Blues […]

“Divorziare con stile”, edito da Einaudi, è il quarto romanzo dell’autore campano dedicato al suo antieroe Vincenzo Malinconico: la conferma del potere di una battuta al momento giusto e della forza di un personaggio che ormai è un piccolo classico L’avvocato Malinconico è di nuovo in libreria, con la sua ironia un po’ amara ma […]

“L’esilio dei moscerini danzanti giapponesi” del ligure Marino Magliani, edito da Exorma, è un nuovo affascinante capitolo di geografia narrativa personale, che connota la personalissima voce dell’autore Non è solo uno scavo nei ricordi di bambino e poi ragazzo, non è neanche solo la riflessione su un’ipotetica storia d’amore, né il mero ripensare alla figura […]