La messinese Nadia Terranova nella cinquina del Premio Strega 2019 con “Addio fantasmi”: “I problemi della mia protagonista Ida? Non vanno superati, né bisogna aspettare qualcuno te li risolva. Lei non guarda al futuro? Perché in questo romanzo si sta come dentro una conchiglia… Scrivere qualcosa di nuovo? Non significherebbe abbandonare i miei temi o […]
Risultati della ricerca per: Consolo
Intervista ad Alessandro Piperno, che da due anni lavora al successore di “Dove la storia finisce”: “Emma Bovary? Non si sa quanto possa essere l’eroina delle eroine o la scema delle sceme. Col mio esordio ho un rapporto bello e risolto, nonostante le critiche. Lasciare la Mondadori? Sono abitudinario e leale, mi manca l’irrequietezza. Non […]
Molti classici, soprattutto italiani, non necessariamente con i loro titoli più noti. Ecco i sette libri per la primavera (che volge al termine) – o “per rassodare i glutei”, come ha scritto di suo pugno – dello scrittore palermitano Isidoro Meli, in libreria con “Attia e la guerra dei gobbi”, per l’editore Frassinelli “La terra […]
Palermitano, trentadue anni, debutta con “Di niente e di nessuno” per la casa editrice Fazi: una storia tenera e feroce di emancipazione dal degrado e di superamento della linea d’ombra, protagonista un liceale, portiere nei campetti polverosi, con un padre delinquente e una madre remissiva e amatissima. “La letteratura deve trasmettere qualcosa e il suo […]
Una conversazione con la scrittrice Laura Pariani: dall’ultimo romanzo, “Di ferro e di acciaio”, alla gratitudine per Elvira Sellerio, dai romanzi in coppia con il marito alle preferenze da lettrice. «Non cerco libri per prendere sonno, ma che mi emozionino con la scrittura, la struttura, i personaggi. Il più delle volte sono di autori stranieri» […]
- 1
- 2