“Il tesoro scomparso di Federico II” è il più recente libro per ragazzi della palermitana Chiara Taormina. Una storia che strizza l’occhio a Zafon e che ha come protagonisti Federico II, imperatore redivivo, e il dodicenne Eneas. Al più giovane è affidata una missione, per scongiurare che il male trionfi sul bene, come progettato secoli […]
Risultati della ricerca per: Palermo
Diamo il benvenuto a www.dadabio.it, un progetto per mamme e bimbi di Palermo, con cui LuciaLibri collaborerà attivamente. Un punto vendita, in cui ci sarà spazio per i libri per l’infanzia, e il centro di una rete a sostegno delle famiglie… È nato www.dadabio.it ovvero un sito fratello di LuciaLibri (dietro il quale ci sono […]
Torna Angela Mazzola, dotata di grande intuito poliziesco al di là delle irritualità procedurali, in “Mercato nero” di Gian Mauro Costa. Lo strano omicidio di un nobile palermitano, a Ballarò, è al centro della sua nuova indagine. Di mezzo potrebbero esserci criminali nigeriani, ma non solo… Palermo. L’agente semplice Angela Mazzola è in ferie a […]
“I cinque canti di Palermo” è la versione riveduta, ampliata e corretta del libro di esordio di Giuseppe Di Piazza: le prime avventure di Leo Salinas in una città insanguinata dagli omicidi di mafia sono il racconto di una generazione e non solo… Il racconto di una generazione da tempo andata altrove e che adesso […]
Uno dei principali intellettuali palermitani del secolo scorso poco celebrato dalla sua città. In “Basco blu” Salvatore Cangelosi racconta Ubaldo Mirabelli, storico direttore del teatro Massimo nei suoi anni più difficili, scomparso da undici anni. In poche pagine la loro insospettabile amicizia, la formazione dell’autore, oggi libraio di lungo corso, e quella calamita che era […]
L’ombra pallida di un delitto e un triangolo amoroso in una Palermo del futuro prossimo, sventrata dalle ruspe e nelle mani di palazzinari e politici. Un romanzo fuori dall’ordinario, scritto con una prosa ipnotica e con una musicalità che sovrasta ogni rumore. Un miracolo letterario A volte penso che sono i librai l’ultima coscienza critica […]
In “Chiedi al cielo”, opera seconda della messinese Carmela Scotti intreccia storie di infanzie violate, di silenzi, di menzogne, di solitudini, quelle di Anna e Giona, che si vengono incontro e convergono, per provare ad annullare il dolore Esistono autori che hanno detto tutto in un libro, come Emily Brontë con Cime Tempestose. Altri con […]
“Quando mi apparve amore”, la raccolta di racconti di Domenico Conoscenti, edita da Mesogea, esplora, con un linguaggio lirico, malinconia e oscurità, turbamento e carnalità L’auspicio di Domenico Conoscenti, nella nota conclusiva della sua ultima pubblicazione, va in pezzi facilmente. L’autore desidera che la sua raccolta “Quando mi apparve amore” (179 pagine, 13,50 euro), pubblicata […]
“Ho fatto talmente tante cose negli ultimi sette anni – racconta in questa intervista Daniele Mencarelli – che mi sembra ne siano trascorsi trenta. Pensavo che se mi fossi affermato la mia vita sarebbe stata più statica, e, invece, continuo a essere un produttore di rabbia e meraviglia e a inseguire questi sentimenti. Non è cambiato il mio rapporto […]
Il successo de “Il fuoco che ti porti dentro”, romanzo ispirato alla figura della madre Angela, ha ridefinito la convivenza delle due anime di Antonio Franchini, potente uomo dell’editoria italiana e apprezzato scrittore. “La vasta platea raggiunta con il libro? Merito del tema della maternità – spiega in questa intervista – e di una protagonista […]