Risultati della ricerca per: mozzi

Dodici racconti concatenati in una staffetta: un personaggio di ogni storia da comparsa diventa protagonista in quella successivo. È la struttura di “Turbolenza” di David Szalay, una poetica, implacabile circolarità, attorno a cui si muovono figure alle prese con un destino spesso sconfortante, con un moto perpetuo. Che fanno sentire i lettori come loro, poco […]

“La grande stagione” di Paolo Ruggiero si dipana come un “Chronicle Play”, una scrittura di tipo diaristico con le mosse, i tic e il linguaggio giovanile della cosiddetta generazione Erasmus. Il lettore segue il protagonista autobiografico nel suo peregrinare nelle varie età della sua vita… Immaginiamo il cielo smozzicato sopra i tetti di Bologna intravisto […]

Da mercoledì via a Più Libri Più Liberi, alla “Nuvola” di Roma. Gli editori siciliani ai nastri di partenza sono dieci e dopo aver presentati i primi tre (qui l’articolo), ne passiamo in rassegna altri tre. Eccoli Kalòs Per “Kalòs” sarà la prima volta alla Fiera della piccola e media editoria.  Pezzo forte, almeno in […]

Seconda parte dell’intervista a Giorgia Tribuiani che con “Guasti”, il suo romanzo edito da Voland, entra nella schiera dei debutti più apprezzati degli ultimi mesi ed è anche finalista al premio Librinfestival. La scrittrice: “Aspettative? Il fatto che a Daniela Di Sora e a Giulio Mozzi il romanzo fosse piaciuto, mi faceva sperare” Un romanzo […]

“Eravamo tutti vivi” di Claudia Grendene è un debutto che non passa inosservato. Da metà anni Novanta fin quasi ai nostri giorni, a Padova, sette protagonisti fra amori e delusioni, matrimoni e divorzi, figli e disillusioni. L’anatomia di fallimenti e traumi narrati con compassione e indulgenza Eravamo sette amici a Padova. Un debutto che non […]

Dopo Enzo Baiamonte, cinquantenne radiotecnico con il pallino per l’investigazione, il palermitano Gian Mauro Costa, col suo nuovo noir “Stella o croce” regala un personaggio inedito, quello di Angela Mazzola, una giovane poliziotta assetata di verità, che finisce per indagare sull’omicidio irrisolto di una parruccaia Sellerio, che annovera autori del calibro di Camilleri, Malvaldi, Manzini, […]

Cosa è il romanzo “Cronaca di lei” di Alessandro Mari? La sua storia più contemporanea e amara, un resoconto spietato di un presente competitivo, un canto della solitudine dei giorni nostri e dell’amore senza retorica. Ecco perché è necessario leggerlo… Non è esattamente una novità che trovate sulle vetrine delle librerie, ma c’era bisogno della […]