Risultati della ricerca per: Palermo

La scrittrice belga ha presentato il suo nuovo romanzo a Milano, Palermo e Roma. In “Colpisci il tuo cuore”, pubblicato come sempre da Voland (“La mia fedeltà? Sono davvero leale in tutto”), torna un particolare e problematico rapporto madre-figlia. “Le mie letture italiane? Adoro la Ferrante” Diciotto milioni di copie vendute nel mondo in un […]

Con il suo primo romanzo “Milza Blues” Davide Ficarra racconta le vite di quattro adolescenti in uno dei quartieri più difficili di Palermo, il Villaggio Santa Rosalia. La loro parabola di piccoli criminali si scontra con la mafia, si confronta con un’idea di giustizia sociale e incontra l’amore Il romanzo di Davide Ficarra, Milza Blues […]

Con il suo ultimo libro, “Passaggi in Siria”, Samar Yazbek racconta la sua vita in esilio, la decisione di entrare in Siria clandestinamente, attraverso il confine turco, per rendere testimonianza ad una guerra che sta distruggendo la sua terra e il suo popolo Samar Yazbek, giornalista e scrittrice affermata, regista e sceneggiatrice per il cinema […]

Prendere o lasciare. Non dà molte alternative la lettura di “dialoghi con guidoval”, il fragoroso ritorno in libreria del mistrettese Gaetano Testa, protagonista del Gruppo 63. Facezie, giochi di parole, nonsense, contro gli schemi “borghesi” e sullo sfondo l’odiosamata Palermo L’irriverente Gaetano Testa, scrittore anarchico e ineffabile agitatore culturale, ha colpito ancora. Da anni non […]

La presentazione alla libreria Feltrinelli di Palermo del suo nuovo romanzo, “Arabesque”, settimo episodio della fortunata serie de “L’Allieva”, è stata l’occasione per incontrare la scrittrice messinese Alessia Gazzola e parlare del suo lavoro più recente, ambientato nel mondo della danza, dell’inevitabile evoluzione della sua protagonista, della fiction televisiva che è stata tratta dai suoi […]

Orazio Labbate È nato nel 1985. Ha vissuto sin dall’infanzia a Butera, Sicilia. È laureato in Giurisprudenza presso l’Università Bocconi. Romanzo di esordio: Lo Scuru (2014), Tunué, ora studiato presso l’Università di Palermo, di Firenze e La Sorbona. Segnalato al Premio Sciascia 2016. Collabora con la rivista: “Il Mucchio Selvaggio” e con “Il Tascabile – [...]

Domenico Conoscenti Domenico Conoscenti (Palermo 1958) ha pubblicato Qui nessuno dice niente. Un anno di scuola tra i carcerati, Marietti 1991; il romanzo La stanza dei lumini rossi, e/o 1997, e Il Palindromo 2015; la raccolta di racconti Quando mi apparve amore, Mesogea 2016. Si è occupato di testi della tradizione trecentesca in alcuni articoli [...]

L’autore de “Gli anni del nostro incanto” racconta decenni cruciali della storia d’Italia attraverso le vicissitudini di una famiglia: “Il Meridione va raccontato non secondo vecchi stereotipi, ma servono categorie e linguaggi nuovi. Mi sento fedele a Marsilio come le bandiere del calcio…” In giro per l’Italia per presentare il suo ultimo romanzo «Gli anni […]

“I miei personaggi eccentrici? No, sono un verista verghiano…”. Lo scrittore catanese Ottavio Cappellani ha presentato il suo romanzo “Sicilian Comedi”, pubblicato dalla casa editrice Sem, alla libreria Feltrinelli di Palermo. Cappellani si sofferma sulla grande tradizione della Commedia nel teatro classico, sui suoi personaggi che tornano nell’ultimo libro, su letteratura siciliana, mafia e… gastronomia. Buona […]

Una doppia area di servizio sulla A19, la Svizzera siciliana dove fenici e ionici si scambiano uno sguardo con millenni di inconsapevole storia. Può essere un luogo simbolo, contraltare di vita, dove il trovarsi insieme, catanesi e palermitani, sia un atto di pace, di bellezza, di invisibile letteratura! Esiste un luogo in Sicilia dov’è possibile risolvere […]