Esiste un nocciolo più potente di quello di Chernobyl, è il cuore dell’uomo, il più meraviglioso tra tutti i disastri. Questo sembra raccontarci un romanzo che si legge tutto, “La vita invisibile di Ivan Isaenko” di Scott Stambach, ambientato in un ospedale per bambini gravemente ammalati. Tra destini umani alle prese con sofferenze e speranze, […]
Risultati della ricerca per: Conoscenti
La scrittrice Maria Attanasio ridà vita in un romanzo a Rosalie Montmasson, unica donna che partecipò alla spedizione dei Mille, poi moglie di Crispi, che la abbandonò. «La sua rimozione dalla memoria collettiva nasce da una doppia violenza, politica e di genere. Fino alla fine fu coerente con gli ideali politici di una vita. Chi […]
L’autore de “L’ordine del giorno” spiega la sua idea di letteratura e racconta il romanzo con cui è stato tradotto per la prima volta in Italia: “È da Ancien Regime credere che la letteratura appartenga alla dimensione della finzione. Nel mio libro si parla di relazioni tra il potere economico e il potere politico sullo […]
Prendere o lasciare. Non dà molte alternative la lettura di “dialoghi con guidoval”, il fragoroso ritorno in libreria del mistrettese Gaetano Testa, protagonista del Gruppo 63. Facezie, giochi di parole, nonsense, contro gli schemi “borghesi” e sullo sfondo l’odiosamata Palermo L’irriverente Gaetano Testa, scrittore anarchico e ineffabile agitatore culturale, ha colpito ancora. Da anni non […]
Una doppia area di servizio sulla A19, la Svizzera siciliana dove fenici e ionici si scambiano uno sguardo con millenni di inconsapevole storia. Può essere un luogo simbolo, contraltare di vita, dove il trovarsi insieme, catanesi e palermitani, sia un atto di pace, di bellezza, di invisibile letteratura! Esiste un luogo in Sicilia dov’è possibile risolvere […]