Skip to content
  • Gerenza
  • Firme
LuciaLibriLuciaLibri
  • Letture
  • Urgenze
  • Classici
  • Interviste
  • Anteprime
Calasso

Letture

Area 22. Calasso e la Bibbia, dalla morte alla vita

di .Mauro Mangano

“Il Libro di tutti i libri” nuovo protagonista della rubrica Area 22: è un’altra delle opere miracolose di Roberto Calasso, impasto di racconto e pensiero, tra assonanze, echi, rivelazioni.[...]

Viet Thanh Nguyen

Letture

Una certa idea di rivoluzione, Viet Thanh Nguyen torna e svetta

di .Giovanni Leti

Viet Thanh Nguyen rilancia il protagonista dai due volti de “Il simpatizzante”, con cui ha vinto il Pulitzer, e con “Il militante” scrive uno stravagante thriller letterario, fra satira politica e conflitti di identità.[...]

Francesco Borrasso

Letture

La mancanza e il ritorno alla vita, Borrasso tocca l’anima

di .Arcangela Saverino

Un libro intimo, profondo con una scrittura colta e matura. Ecco cosa è “Restare vivo” di Francesco Borrasso, memoir in cui non si tralascia nulla: la morte del padre per aneurisma, gli attacchi di panico[...]

Salvatore Satta

Classici

Satta, ovvero la colpa atroce di essere stati vivi

di .Simone Bachechi

Oggi, quarantasei anni fa, la scomparsa di Salvatore Satta, illustre giurista e autore del romanzo postumo “Il giorno del giudizio”, un classico, un caleidoscopio di anime erranti. Opera romantica, epocale, poetica, corale, malinconica e visionaria,[...]

brask

Letture

Brask racconta Sidis, il genio che potè solo allontanarsi…

di .Alessandro Orofino

“La vita perfetta di William Sidis” di Morten Brask racconta la storia di una talentosa diversità, di un individuo che avrebbe potuto cambiare il destino del mondo. I suoi contemporanei, però, stentarono a capirlo, lo emarginarono[...]

Ethan Hawke

Letture

Hawke, essere genitori fra consapevolezza e umanità

di .Mariachiara Mazzariol

Ethan Hawke, attore statunitense con all’attivo alcune incursioni nella narrativa, si cimenta ne “Le regole del cavaliere”, un lungo racconto epistolare, firmato da un immaginario avo e cavaliere. Semplici ma fondamentali insegnamenti che si[...]

Stefano D'Arrigo

Letture

D’Arrigo, un universo affascinante che cela ancora stelle

di .Salvatore Lo Iacono

Trascorso quasi invano il centenario della nascita, fra piccole celebrazioni e grandi omissioni, “C’era una volta un certo Stefano D’Arrigo di Alì Marina”, volume firmato a quattro mani, da Salvatore Cangelosi e Mario Grasso,[...]

Camilla Lackberg

Letture

Lackberg, il capodanno di quei figli infelici, fragili e violenti

di .Valerio Calzolaio

Con “Il gioco della notte” Camila Lackberg firma un racconto lungo su quattro adolescenti, minacciati e minacciosi, vissuti nella bambagia ma subendo violenze e inganni. I protagonisti hanno un pessimo rapporto con i genitori,[...]

Cali

Letture

Cali, la morte della madre e l’amore che si moltiplica

di .Giosué Colomba

A Cali, noto cantautore francese, riesce l’incantesimo linguistico di esprimersi come il bambino di sei anni che è stato nel romanzo autobiografico “Solo i bambini sanno amare”. La scomparsa prematura della madre è l’inizio[...]

Gaia Servadio

Letture

Persecuzioni e rinascite, le due dinastie ebraiche di Servadio

di .Micol Treves

Il Novecento italiano visto con gli occhi di due famiglie di ebrei, i marchigiani Levi e i piemontesi Foà, nel romanzo “Giudei” di Gaia Servadio. Le nefandezze del secolo, le fughe, le riprese, ma[...]

Marie-Claire-Blais

Letture

Ardita Marie-Claire Blais, quell’umanità che brama

di .Arturo Bollino

“La sete” di Marie-Claire Blais disegna un affresco universale, con un perenne flusso di azioni e personaggi. Tutto inizia con un raduno, sul mar dei Caraibi, per festeggiare la fine del ventesimo secolo e[...]

Antonella Dilorenzo

Letture

Dilorenzo e i dolori del giovane velocista

di .Giovanni Leti

La parabola di un ragazzo di colore, adottato da una coppia di italiani, poi giovane adulto, nel romanzo di debutto di Antonella Dilorenzo, “Limite bianco”. Dalle sofferenze per gli episodi di razzismo con cui[...]

Longhi

Letture

Le radici eritree, Longhi tra razzismo coloniale e identità negate

di .Valerio Calzolaio

“Il colore del nome” di Vittorio Longhi è libro biografico, storico, introspettivo e investigativo, una cruda denuncia di molteplici indegni comportamenti sociali e istituzionali. L’autore va a ritroso nella propria storia familiare, tra antenati[...]

Diop

Letture

Indimenticabile Diop, la solitudine disumanizzante del soldato

di .Antonietta Molvetti

Il coinvolgimento del Senegal nella Grande Guerra, il suo legame coloniale con la Francia, un protagonista difficile da dimenticare, il soldato Alfa Ndiaye, sono al centro di “Fratelli d’anima” di David Diop, già vincitore[...]

Giovanni Arpino

Classici Letture

Arpino, il passato che non smette di tormentarci

di .Rebecca Molea

Ne “L’ombra delle colline” di Giovanni Arpino, premio Strega 1964, ogni personaggio è intrappolato in un momento della propria esistenza che non ha saputo superare e con cui continua a fare i conti. Pagine in[...]

1 comments

@thebooklover

Censurato a suo tempo per il linguaggio esplicito (eppure aulico) che narra la passione travolgente tra due irrequiete collegiali nella Francia degli anni Venti. Eros allo stato puro

TUTTI I CUORI

MAMURIO L.

Guardiamoci tutti negli occhi, ma davvero qualcuno crede profondamente che sia un capolavoro come qualcuno blatera?

TUTTE LE PICCHE

Ultimo Video

"Mai cedere ciò che si ama al nulla". Intervista a Daniele Mencarelli


ARCHIVIO VIDEO

RUBRICHE

A LUNGA CONSERVAZIONE
di Stefano Di Lauro


C’E’ DEL SACRO
di Nuccio Puglisi


I LIBRI DEL DRAGONE
di Gerardo Marrone


LUSOTECA
di Silvia Gasparoni


#URAS. Un Racconto a Settimana
di Rosario Battiato


7 DOMANDE A...
di Giovanni Di Marco

I Blog Amici

acontrainte
corsi e rincorsi
la divoratrice di libri
leggiledonne
loscaffaleindipendente
lusoteca
marymcbooks
mercoledilettura
molvettina
paolalorenzini scrivoquindisono
unlibroeunacioccolata
LuciaLibri & ibis.it
Testata Giornalistica in attesa di registrazione al tribunale di Palermo | Copyright 2021 © LuciaLibri | Design - AM Design
  • Letture
  • Urgenze
  • Classici
  • Interviste
  • Anteprime
  • Gerenza
  • Firme
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok