Skip to content
  • Gerenza
  • Firme
LuciaLibriLuciaLibri
  • Letture
  • Urgenze
  • Classici
  • Interviste
  • Anteprime
libri

Urgenze

Giornata contro le discriminazioni razziali, ecco alcuni libri…

di .Redazione

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali, istituita dall’Onu nel 1966, abbiamo chiesto alle firme di LuciaLibri di suggerire alcuni consigli di lettura a tema. Varietà[...]

Michel Agier

Letture

Michel Agier, l’accoglienza dello straniero come gesto politico

di .Annalisa Barletta

È nella relazione di ospitalità – fonte di arricchimento, contro ogni pregiudizio – che lo straniero esce fuori da quella astrazione ontologica, ancestrale e a tratti fantascientifica che fa di lui un “illegal alien”:[...]

Philip Roth

Classici Letture

Philip Roth e quella metamorfosi in cui non c’è solo Kafka…

di .Paola Giorgia

Un libro con una costruzione visiva e tattile fuori dal comune, creato dalla geniale capacità stilistica di Philip Roth. Uno degli alter ego dell’autore, David Kepesh, si sveglia trasformato in un seno, nell’omonimo racconto.[...]

Warsan Shire

Letture

Warsan Shire, voci benedette e maledette per rifugiati e donne

di .Margherita Ingoglia

Una raccolta poetica emozionante e crudele che racconta – anche attraverso un’ironia spietata – la rabbia e il terrore di chi vive nei panni di rifugiato, sul destino segnato di nascere femmina nella parte[...]

Samanta Schweblin

Letture

La danza degli equivoci di Schweblin e la realtà sgretolata

di .Simone Bachechi

Nei racconti di “Sette case vuote” di Samanta Schweblin il fantastico irrompe nel quotidiano e nelle pieghe della normalità, i mostri si trovano sottotraccia. Argentina e cosmopolita, Schweblin ha debiti con i grandi latinoamericani delle short[...]

Davide Rigiani

Letture

Un Canton Ticino mai visto, la prosa di Rigiani fa le capriole

di .Arturo Bollino

Umorismo e malinconia nello scoppiettante – anche dal punto di vista linguistico – “Il Tullio e l’eolao più stranissimo di tutto il Canton Ticino” di Davide Rigiani, al suo primo romanzo. Una storia surreale,[...]

Bernardo Atxaga

Letture

Bernardo Atxaga, arginare la morte e raccontare i baschi

di .Micol Treves

Due amici fraterni, nativi dei Paesi Baschi e con trascorsi nell’Eta, si guardano indietro, prendendo pienamente coscienza del proprio passato, a cominciare dagli orrori della guerra civile spagnola e dalle violenze del terrorismo. Uno[...]

Sacha Guitry

Classici Letture

Sacha Guitry, come vincere il fato ed esserne vinto…

di .Giovanni Leti

L’antieroe protagonista di “Memorie di un baro” di Sacha Guitry gioca con il caso, a lungo si sostituisce a esso, alla fine ne è sconfitto. Un ingegnoso romanzo scritto da un protagonista della cultura[...]

Giorgio Falco

Letture

Giorgio Falco, il plancton esistenziale in modo millimetrico

di .Paola Giorgia

“Il paradosso della sopravvivenza” di Giorgio Falco racconta la vita che stiamo vivendo tutti. Talmente sovrastimolata e sovralimentata, così ipercondita da renderci abulici, inappetenti e mai sazi. La racconta attraverso la vicenda di un adolescente[...]

Benedetta Palmieri

Letture

Amori che ci spengono, la lunga lettera di Benedetta Palmieri

di .Flavia Todisco

Chi legge “Emersione” di Benedetta Palmieri prova disagio e compassione. La sua penna precisa, sicura, cristallina, segue un sentimento tormentato, quello vissuto dalla protagonista: l’amore come scissione, scontro e allontanamento, anziché vera condivisione e incontro[...]

Dario Levantino

Letture

Levantino, una favola coraggiosa contro Cosa nostra

di .Francesca Luzzio

Storia e fantasia ne “Il cane di Falcone” di Dario Levantino. Il cane Uccio racconta la storia del giudice Giovanni Falcone, che l’ha accolto come un papà e che sarà ucciso da mano mafiosa. Pagine[...]

Harald Haarmann

Letture

Gli indoeuropei di Haarmann, la storia attraverso la linguistica

di .Giovanni Di Marco

Con “Sulle tracce degli indoeuropei” Harald Haarmann fornisce un quadro aggiornato riguardo l’origine della lingua indoeuropea, da cui sono derivate la stragrande maggioranza delle lingue parlate oggi nel Vecchio Continente (e non solo). Argomenti proposti in[...]

Edith Wharton

Classici

Edith Wharton, forze dell’invisibile e brivido lungo la schiena

di .Simone Bachechi

Undici racconti postumi di Edith Wharton, sotto il titolo “Fantasmi”, diffondono una luce chiaroscura e indagano presenze che sono, di volta in volta, proiezione dell’inconscio, dilemma morale, super-io e maschere dell’amore. Sulla scia dell’amico[...]

Olga Campofreda

Letture

Olga Campofreda, essere sinceri con la propria idea di libertà

di .Teodora Dominici

Con un sapiente mescolamento di piani narrativi e temporali, in “Ragazze perbene” Olga Campofreda si addentra tra i riti di un’adolescenza vissuta all’ombra della Reggia di Caserta e di un caleidoscopico presente londinese. Una bella[...]

Paola Mastrocola

Letture

Una solitudine da viversi in comunione, Mastrocola intima

di .Alessandra Chiappori

Una bambina nella Torino degli anni Sessanta e il percorso a ritroso che fa divenuta ormai adulta. “La memoria del cielo”, romanzo di Paola Mastrocola, è giocato interamente sulla costruzione e ricostruzione del ricordo,[...]

@thebooklover

Censurato a suo tempo per il linguaggio esplicito (eppure aulico) che narra la passione travolgente tra due irrequiete collegiali nella Francia degli anni Venti. Eros allo stato puro

TUTTI I CUORI

MAMURIO L.

Guardiamoci tutti negli occhi, ma davvero qualcuno crede profondamente che sia un capolavoro come qualcuno blatera?

TUTTE LE PICCHE

Ultimo Video

"Mai cedere ciò che si ama al nulla". Intervista a Daniele Mencarelli


ARCHIVIO VIDEO

RUBRICHE

A LUNGA CONSERVAZIONE
di Stefano Di Lauro


C’E’ DEL SACRO
di Nuccio Puglisi


I LIBRI DEL DRAGONE
di Gerardo Marrone


LUSOTECA
di Silvia Gasparoni


#URAS. Un Racconto a Settimana
di Rosario Battiato


7 DOMANDE A...
di Giovanni Di Marco

I Blog Amici

acontrainte
corsi e rincorsi
la divoratrice di libri
leggiledonne
loscaffaleindipendente
lusoteca
marymcbooks
mercoledilettura
miportounlibro
molvettina
paolalorenzini scrivoquindisono
unlibroeunacioccolata
LuciaLibri & ibis.it
Testata Giornalistica in attesa di registrazione al tribunale di Palermo | Copyright 2023 © LuciaLibri | Design - AM Design
  • Letture
  • Urgenze
  • Classici
  • Interviste
  • Anteprime
  • Gerenza
  • Firme