Skip to content
  • Gerenza
  • Firme
LuciaLibriLuciaLibri
  • Letture
  • Urgenze
  • Classici
  • Interviste
  • Anteprime
Akira Higashiyama

Letture

Higashiyama, quel giovane in cerca di sé nella Taipei contesa

di .Sabrina Colombo

Incosciente e spavaldo, l’adolescente Ye Qiu Sheng prova a far luce, nel 1975, sul barbaro omicidio del nonno, che decenni prima si era reso colpevole della morte di 56[...]

Daniele Mencarelli

Interviste

Daniele Mencarelli: “Il successo? Ho ancora infelicità e stupore”

di .Salvatore Lo Iacono

“Ho fatto talmente tante cose negli ultimi sette anni – racconta in questa intervista Daniele Mencarelli – che mi sembra ne siano trascorsi trenta. Pensavo che se mi fossi affermato la mia vita sarebbe stata[...]

Reinhardt

Letture

Reinhardt, il disgregarsi dell’identità nelle mani di uno scrittore

di .Rossella Lettieri

In “Sarah, Susanne e lo scrittore”, Éric Reinhardt intreccia realtà e finzione attraverso un raffinato gioco a tre voci: Sarah, la protagonista; Susanne, il suo alter ego narrativo; e lo scrittore, che trasforma la[...]

cambiamento climatico

Letture

Tante paure e poche soluzioni, il cambiamento climatico e i libri

di .Luca Alerci

Si moltiplicano i libri sul cambiamento climatico. Ci piace segnalare volumi di Wolfgang Behringer, Jonathan Safran Foer e Leonardo Sciascia È a rischio il nostro intero modo di vivere, la conoscenza dei problemi, attraverso la[...]

Nicola H. Cosentino

Letture

Nicola H. Cosentino, raccogliere la linfa vitale dei desideri…

di .Giosué Colomba

Una voce narrante che potrebbe coincidere con quella dell’autore e una sorta d’inchiesta per scoprire cosa desiderano familiari, amici e sconosciuti. “C’è molta speranza (ma nessuna per noi)” è un libro che non può[...]

Antonio Franchini

Interviste

Antonio Franchini: “Ho meno pudore a mostrarmi come autore”

di .Salvatore Lo Iacono

Il successo de “Il fuoco che ti porti dentro”, romanzo ispirato alla figura della madre Angela, ha ridefinito la convivenza delle due anime di Antonio Franchini, potente uomo dell’editoria italiana e apprezzato scrittore. “La[...]

Ayobami Adebayo

Letture

Ayobami Adebayo, due vite e i mali della Nigeria odierna

di .Paola Ardizzone

Nella Nigeria evocata da Ayobami Adebayo in “Un lampo di fortuna” la povertà impedisce a un apprendista sarto adolescente di istruirsi, e la ricchezza non mette al riparo dal dolore, una giovane benestante che ha[...]

Carlo Dossi

Letture

Il male che insegna il bene, utopia (sconfessata) di Carlo Dossi

di .Arturo Bollino

  “La colonia felice” di Carlo Dossi è un’allegoria piuttosto ottimista che parla di redenzione e di bellezza della comunità, a partire dalla vicenda di un gruppo di detenuti graziati e riuniti su un’isola.[...]

Roy Chen

Interviste

Roy Chen: “Politica? Letteratura più silente ma più profonda”

di .Salvatore Lo Iacono

Intervista allo scrittore israeliano Roy Chen, autore del romanzo “Il grande frastuono”: “Una gioia essere pubblicato in Italia, amo la vostra cultura. Le donne del mio ultimo romanzo vanno a caccia del silenzio, circondate[...]

Eva Milella

Letture

Eva Milella, la forza e la fragilità di una famiglia imperfetta

di .Lucia Porracciolo

Una storia al femminile, “La versione di Mati” di Eva Milella. Protagonista una ragazzina, allevata dalla madre, psicoterapeuta controcorrente, che la vuole diversa dalle sue coetanee, e una nonna che va in direzione opposta.[...]

Pavese

Letture

Torino scoperta e rifugio, Pierre Adrian nel segno di Pavese

di .Alessandra Chiappori

“Hotel Roma” di Pierre Adrian è la storia dell’incontro fra l’autore e Cesare Pavese, nella cui scrittura il francese si riconosce. Lui e una ragazza speciale si muovono nei luoghi torinesi di Pavese, anche[...]

Francesco Piccolo

Letture

Francesco Piccolo, il patriarcato nella tradizione letteraria italica

di .Flavia Todisco

“Son qui: m’ammazzi” di Francesco Piccolo è un passo importante a favore della piena consapevolezza di genere da parte degli uomini. Attraverso esempi più o meno scontati, analizzando alcune delle più note opere della letteratura[...]

Augusto Monterroso

Classici

Breve è bello, tutto da scoprire il corrosivo Augusto Monterroso

di .Giovanni Leti

Fra i campioni del Boom ispanoamericano, ma senza folklore e senza realismo magico, c’è il guatemalteco Augusto Monterroso, virtuoso della forma breve, amato da colleghi notissimi. “Moto perpetuo” è una raccolta di microracconti, aforismi,[...]

Domenico Conoscenti

Letture

Domenico Conoscenti, quando l’Italia non fu più la stessa…

di .Salvatore Lo Iacono

Torna in libreria Domenico Conoscenti con il romanzo “Manomissione”: un Paese in cui istituzioni e forze di polizia reprimono i deboli e discriminano donne e omosessuali, un efferato omicidio mette in moto infruttuose ricerche degli[...]

Can Xue

Letture

Immaginifica Can Xue, il confine fugace fra realtà e sogno

di .Cristina De Santis

Poetici e inquietanti sono i tredici racconti de “La città del fumo”, raccolta della cinese Can Xue. Tra scenari fantastici e avversità ambientali, le figure che si muovono in queste storie sono a caccia[...]

@thebooklover

Censurato a suo tempo per il linguaggio esplicito (eppure aulico) che narra la passione travolgente tra due irrequiete collegiali nella Francia degli anni Venti. Eros allo stato puro

TUTTI I CUORI

MAMURIO L.

Guardiamoci tutti negli occhi, ma davvero qualcuno crede profondamente che sia un capolavoro come qualcuno blatera?

TUTTE LE PICCHE

Ultimo Video

"Mai cedere ciò che si ama al nulla". Intervista a Daniele Mencarelli


ARCHIVIO VIDEO

RUBRICHE

A LUNGA CONSERVAZIONE
di Stefano Di Lauro


C’E’ DEL SACRO
di Nuccio Puglisi


I LIBRI DEL DRAGONE
di Gerardo Marrone


LUSOTECA
di Silvia Gasparoni


#URAS. Un Racconto a Settimana
di Rosario Battiato


7 DOMANDE A...
di Giovanni Di Marco

I Blog Amici

acontrainte
corsi e rincorsi
la divoratrice di libri
leggiledonne
loscaffaleindipendente
lusoteca
marymcbooks
mercoledilettura
miportounlibro
molvettina
paolalorenzini scrivoquindisono
unlibroeunacioccolata
LuciaLibri & ibis.it
Testata Giornalistica in attesa di registrazione al tribunale di Palermo | Copyright 2025 © LuciaLibri | Design - AM Design
  • Letture
  • Urgenze
  • Classici
  • Interviste
  • Anteprime
  • Gerenza
  • Firme