Un caso di cronaca come tanti ne avvengono nell’Italia di oggi fa capolino tra le pagine de “La bestia che cercate”, giallo di Stefano Tofani, che dà conto anche del tribunale dei media e del clamore che si moltiplica attorno all’omicidio di un’insegnante. E un filo di ironia non rende meno profonde certe riflessioni… Siamo […]
Archivio Categoria: Letture
La complessità e le contraddizioni del mondo contemporaneo tra le spire del turbocapitalismo, ma anche la speranza di cambiare il mondo, sono incarnate a vario titolo nei quattro protagonisti e nei luoghi de “Il detective sonnambulo”, appassionante e ambizioso romanzo di Vanni Santoni. Libro visionario e vorticoso, carico di pessimismo ma anche di ironia… Non […]
È un thriller decisamente fuori dai canoni, “Cravuni” di Orazio Labbate, la cui miccia narrativa è l’efferato omicidio di una donna negli Usa. Il figlio, il detective guercio Frank LaBella, medita vendetta e si mette sulle tracce dell’assassino, arrivando nella terra dei suoi avi, la Sicilia. Fra ultraterreno e mitologia si compie il destino di […]
Disillusione e isolamento puntellano l’esistenza di Michelangelo, che solo grazie all’incontro col suo scrittore di riferimento, svolta e guarda con occhi diversi il mondo. In “Senso” Alessandro Orofino veicola un messaggio di riscatto e lascia al lettore il compito di colmare qualche voluto vuoto, tra ambiguità e passaggi irrisolti… Un racconto spavaldo e coinvolgente, un […]
Giallo d’atmosfera e di classe “L’hotel del tempo perso” di Ilaria Gaspari, che scandaglia a modo suo il settimo comandamento, non rubare. Protagonisti gli ospiti di un hotel elegante ma sfiorito in una località termale: figure sui generis, sole e misteriose, che, si scoprirà, hanno in comune qualcosa… Una partitura zeppa di buone cose di […]
“In Inghilterra con gli Oasis” è un libro intimissimo di Giulio Carlo Pantalei, puntellato di citazioni e dichiarazioni degli Oasis. La storia dell’amore dell’autore per la band di Manchester – che cerca pezzi della storia dei fratelli Gallagher nei luoghi in cui sono cresciuti e si sono affermati – e per una ragazza. Un volume che […]
L’enigma Franz Kafka è stato affrontato anche da Giorgio Fontana che, nel volume “Kafka, un mondo di verità”, percorre alcune delle inesauribili strade interpretative sullo scrittore praghese. A cominciare dalla sua fede e devozione nei confronti della letteratura, del suo incantesimo liberatore, dall’idea della favola, della visione giocosa in fondo all’inquietudine che traspare dai suoi […]
L’infanzia e l’adolescenza in una città del Quebec dalle miniere in dismissione sono al centro di “Amianto”, romanzo di Sebastien Dulude. Un’elegia più che un romanzo sociale, con una terribile e mortale malattia che incombe, l’asbestosi. Due ragazzini vivono in simbiosi, condividendo avventure, fughe, dolori, desideri e la scoperta della sessualità Poeta, editore e infine […]
È possibile fare il pieno di sagacia e acume leggendo “Diario romano” di Vitaliano Brancati, che torna in libreria in un’edizione rinnovata e completa. È la raccolta degli interventi di una fortunata rubrica che lo scrittore siciliano portò avanti fino all’anno della prematura morte: dalle autocritiche per la sua adesione giovanile al fascismo, a giudizi su […]
L’autrice di “Americanah” torna al romanzo con “Inventario dei sogni”, conferma della centralità di Chimamanda Ngozi Adichie nella letteratura d’oggi, e amplificazione del suo genio. L’intreccio narrativo ricorda un puzzle, fra contraddizioni e ironia. Quattro le protagoniste di un inno alla dignità femminile che trasforma il dolore in bellezza… Dopo un’attesa di dieci anni dal precedente […]