Un romanzo lirico-autobiografico con una prosa emozionante e introspettiva che evoca la domanda fondamentale: chi sono veramente? Ecco cosa è “A imensidão intíma dos carneiros” di Marcelo Maluf, brasiliano di origini libanese. La nuova chicca di Lusoteca «La paura era al principio di tutto». Con queste parole inizia il romanzo A imensidão intíma dos carneiros […]
Risultati della ricerca per: Grasso
Un classico, osteggiato e frenato da tanti silenzi, ma ormai riconosciuto. È “L’arte della gioia” di Goliarda Sapienza, il cui personaggio principale, Modesta, è protagonista di un’ascesa sociale e di una vita piena: metterà tutta se stessa nel piacere, nell’amore, nella politica, fino a conseguenze estreme Ho scoperto un libro bellissimo che vi consiglio. Un […]
L’autore de “L’ordine del giorno” spiega la sua idea di letteratura e racconta il romanzo con cui è stato tradotto per la prima volta in Italia: “È da Ancien Regime credere che la letteratura appartenga alla dimensione della finzione. Nel mio libro si parla di relazioni tra il potere economico e il potere politico sullo […]
Pubblichiamo il primo capitolo del romanzo “I ragazzi” (320 pagine, 17,50 euro) di Edith Wharton, un classico che le edizioni Elliot riproporranno in libreria a partire da dopodomani, mercoledì 26. Per gentile concessione anticipiamo anche la copertina di questa nuova edizione. La traduzione è quella, storica, di Lucilla Jervis Rochat Mentre il grosso piroscafo sovrastava […]