Parasecolo: “Dagli anni del boom a quelli di piombo”

“Cronache private” è il coraggioso romanzo d’esordio di Valentina Parasecolo, che trasfigura un efferato delitto del 1969, vittima un ragazzino, e racconta uno storico fondamentale passaggio della storia della prima repubblica: “Parto da eventi reali – spiega in questa videointervista – ma il mio è un racconto fantastico perché…”

Ci vogliono sfrontatezza e preparazione per affrontare, da esordiente, la stesura di un romanzone storico che gira, principalmente, attorno al 1969 e a un delitto che, romanzato, diede il la alla stagione degli anni di piombo. Valentina Parasecolo, giornalista che lavora al Parlamento europeo, ha dimostrato di avere queste doti, scrivendo e pubblicando per Marsilio, il romanzo di debutto Cronache private (496 pagine, 21 euro).

«Sono rimasta folgorata – racconta Valentina Parasecolo – da un documentario sull’omicidio di Ermanno Lavorini. Mi sembra che sia un tassello della storia repubblicana che spiega in maniera molto interessante, oltre che tragica, il passaggio tra gli anni del boom e dli anni di piombo. Ha avuto un impatto molto forte sulla società e su chi siamo, un caso che si è intrecciato con la politica dell’epoca, con la storia della prima repubblica».

È un romanzo, quello di Valentina Parasecolo che parte da dati reali, storici, alcuni sembrano anche eccessivi, assurdi, ma l’autrice umbra assicura di aver lavorato per contenerli e smussarli. Eppure, pur allestendo una trama complessa su un fatto realmente accaduto – pur mettendo nel mirino le dinamiche di certo giornalismo e di certa magistratura, fra depistaggi, manipolazioni e macchine del fango ante-litteram – Cronache private lancia certi… segnali.

Gran parte dello scenario del romanzo è una cittadina immaginaria, Ferso, collocata fra Umbria e Lazio. Una cittadina immaginaria come tante altre nella letteratura, da Macondo a Vigata. «Un luogo feticcio – precisa Valentina Parasecolo – che mi piacerebbe fare rivivere anche in altri libri. È una sorta di omaggio a Calvino, un riferimento alla letteratura legata al fantastico, nonostante si parli di realtà, giornalismo, problemi concreti, reali, sociali, guardo al fantastico che mi riporta a una tendenza della letteratura italiana degli anni Cinquanta, Sessanta, Settanta, che ha avuto meno successo negli ultimi anni…».

Qui la videointervista integrale, buona visione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *