Archivio Autore: Mirella Mascellino

Novantotto poesie, in cui ritrovarsi, confortarsi e confrontarsi, con la vita, con se stessi e con gli altri. Compongono “Persistenze. Parole, memorie, frammenti” di Stefania La Via – sguardo sensibile sulla condizione umana, poetica che si fa esistenziale e filosofica – volume che culmina in una sezione dedicata alla pandemia Persistenze. Parole, memorie, frammenti (126 pagine, […]

“Anna Turrisi Colonna Pittrice dell’Ottocento siciliano”, saggio di Tiziana Crivello è la testimonianza della vita di una pittrice singolare, che aiuta a riflettere sulla condizione delle donne artiste di ogni epoca… Artista scomparsa prematuramente, non espose mai in vita Anna Turrisi Colonna Pittrice dell’Ottocento siciliano (87 pagine, 15 euro) di Tiziana Crivello, per Ex Libris, è un […]

Ascensio, contadino sensibile e intelligente, innamorato di una marchesina e imbevuto di amore per la patria, è il protagonista del nuovo libro di Nuccio Pepe, “Di amori, di libri, di rivolte”, ambientato in Sicilia nel periodo risorgimentale. L’amore per i libri, acceso dalla scoperta di un’antica biblioteca, sarà per Ascensio il grimaldello per aprire le porte del […]

Antonino Cicero con “La devozione di Turi” trascina il lettore, con l’eleganza della parola poetica e col fascino della fabula, fra il Cinquecento e il Seicento. Protagonista un uomo puro e saggio, forte dell’amore per Maria Vergine e per Maria, donna promessa a un altro uomo… La devozione di Turi (90 pagine, 10 euro) di […]

Numero speciale della storica rivista di Racalmuto, “Malgrado tutto”, per il quarantesimo anniversario della fondazione: una testata libera e unica, fondata da alcuni giovani e “benedetta” da Sciascia. Non l’unica iniziativa verso il centenario della nascita dello scrittore: la Casa Museo potrebbe diventare un luogo del cuore del Fai Tra le cose belle della domenica, […]

Ne “Le ciociare di Capizzi” Marinella Fiume rispolvera una delle peggiori pagine dell’operazione Husky: le violenze fisiche e sessuali sulle donne di Capizzi da parte dei goumiers, truppe marocchine irregolari, autorizzate dai comandanti degli Alleati. Memorie scomode e sconosciute restituite alla collettività come testimonianza, per non dimenticare… Le ciociare di Capizzi (128 pagine, 16 euro), […]

Un po’ romanzo e un po’ diario di viaggio nella capitale portoghese, l’ultimo libro di Alessio Romano, “D’amore e baccalà”. Un’esilarante commedia degli equivoci che trascina il lettore nella Lisbona visitata dallo scrittore e nel suo cuore spezzato dalla cameriera Beatriz D’amore e baccalà (162 pagine, 8,90 euro), di Alessio Romano, per i tipi di […]