Archivio Autore: Teresa Lussone

Toccanti e anticonvenzionali sono i personaggi femminili di Irène Némirovsky, anche nella raccolta di racconti “Il carnevale di Nizza”. Disobbedienti, seduttrici, illuse, sole, fanciulle in divenire o donne, accendono le pagine di queste storie brevi e dense… Ribelli, irriverenti, malinconiche, misteriose, delicate: sono solo alcuni dei tratti dei personaggi femminili descritti da Irène Némirovsky nel Carnevale […]

È giunto il tempo di scoprire Antoinette Peské e il romanzo che scrisse, con lo pseudonimo Peské Marty, assieme al marito, “Qui il sentiero si perde”. Una scrittrice la cui unicità è stata sinonimo di grandezza e di condanna, l’ha costretta in un cono d’ombra. Nel suo romanzo «di amore e sangue», che risale agli anni Cinquanta, racconta dello […]

Alcuni classici di lingua francese e un paio di recenti uscite di autori italiani costituiscono i sette suggerimenti di lettura di Teresa Lussone, ricercatrice dell’università di Bari e traduttrice. Una selezione di qualità che vi affidiamo e va ad arricchire la nostra rubrica più amata (qui tutte le puntate) “Cinque giorni fra trent’anni” di Francesco […]