Marito tradito e lavoratore privato dell’impiego, Marco – protagonista di “Michela ci aiuti”, romanzo di Francesca Luzzio – è un esempio di forza e resilienza, confortato anche dalla fede. Storia familiare, con risvolti storico-sociali, è ambientata principalmente nell’entroterra siciliano, di cui sono ben evocati ritmi, riti e tempo immutabile… Assenza, più acuta presenza. Il poeta […]
Archivio Autore: Lucia Porracciolo
Dopo la scomparsa di Christian Bobin torna in libreria uno dei suoi più vecchi e amati libri, “Mille candele danzanti”, una raccolta di nove non racconti, in cui si fanno i conti, poeticamente, con le cose della vita: la stanchezza e il tempo che passa, solitudine e spensieratezza, scrittura e lettura… Pochi giorni dopo la […]
Brevi ma profonde riflessioni su contemplazione e, soprattutto, scrittura ne “Un cigolio d’altalena” di Christian Bobin. Un volume composto di lettere, un pretesto per leggere brevi capitoli e frasi poetiche, oltre gli schemi, al riparo dagli stereotipi. Le sue parole celebrano il silenzio, sono melodie che sanno fare a meno della musica. Ci scaraventano su profondità […]
L’assenza delle persone più care è complemento necessario della presenza che fu, la morte moltiplica la vita e ci obbliga a vedere chi siamo. Con “Un azzurro che non mente più” il francese Christian Bobin completa le riflessioni avviate anni fa in uno dei suoi libri più amati, “Più viva che mai”. Un trattato sull’interruzione dell’esistenza, […]
L’arte dell’insegnare e dell’apprendere, con l’”inconveniente della Dad”. L’apparentemente scanzonato romanzo di Vanessa Ambrosecchio, “Tutto un rimbalzare di neuroni” ci catapulta però oltre la scuola, in una periferia palermitana, e nella gioventù d’oggi. Tra riflessioni amare e autocritiche, tra banchi di prova e groppi in gola Un trattatello sulla complessa arte dell’insegnamento, e dell’apprendimento, camuffato […]
Un romanzo non convenzionale, quello di debutto del palermitano Gaetano Di Maria. In “Per sempre” il fotoreporter Andrea fa i conti con un’«anima che non ha pace», una donna misteriosa ed eccentrica. Una storia che invita a fare i conti con l’imponderabile, un narratore che merita fiducia L’ambientazione spaziale e temporale è ben precisa, in […]
“Benvenuta mamma” è una raccolta di racconti scritti da dodici mamme. «La speranza è che il vissuto e le esperienze di queste donne – spiega in una videointervista la curatrice Valentina LI Castri – possano essere utili per mamme in attesa e per neo mamme. Inutile negare che in questo percorso ci siano difficoltà, ma […]
“Benvenuta mamma” è una raccolta di testimonianze di donne che hanno messo al mondo figli e di professioniste del settore: emozioni e ansie, gioie e frustrazioni, accomunate dalla bellezza della vita. Il volume, curato da Valentina Li Castri e pubblicato da WordMage edizioni, è già acquistabile on line, perfetta strenna natalizia. Per gentile concessione dell’editore […]
La francese Camille Guillon Verne è l’autrice di “Ninuzza”, suo romanzo di debutto, scritto direttamente in italiano. Discendente di Jules Verne, racconta le vicende di una donna e della sua famiglia, fra gli anni Quaranta e gli anni Cinquanta, tra la Sicilia e l’Australia. Un personaggio femminile fortissimo, capace di ribaltare il proprio destino, di […]
Torna con “Addio fantasmi” l’autrice rivelazione che aveva debuttato con “Gli anni al contrario”. In questa videointervista racconta il nuovo romanzo, il rapporto con il successo, il confronto con l’editor Rosella Postorino e con la leggenda Annie Ernaux Ida torna a Messina da Roma, chiamata dalla madre. E nella città d’origine, nella casa in cui […]
- 1
- 2