Archivio Autore: Valerio Calzolaio

Torna Emma Bonsanti in “Erba d’annata” romanzo di Aldo Pagano: a Bari indaga su un delitto con tante piste possibili da seguire: il corpo senza vita è quello di Giorgio De Santis, giovane benestante e affascinante, che coltivava marijuana e frequentava una donna matura… Bari. Da inizio dicembre fino a Natale 2022. Dopo la fine di un […]

La grande poetessa Antonella Anedda mette per una volta da parte i versi e costruisce un’indagine storica sulle affinità fra Charles Darwin e Giacomo Leopardi, complice il nonno del primo… “Le piante di Darwin e i topi di Leopardi” è il frutto della rielaborazione di una ricerca comparata di Anedda. Lo scienziato e il poeta […]

La giornalista Gracie Mae Bradley e il professore universitario Luke De Noronha coltivano e narrano un sogno in “Contro i confini”: gli Stati-nazione contemporanei, per Bradley e De Noronha, sono figli di una lunga storia (non dimenticabile) di imperi, colonialismo e schiavitù. Ragionamenti coerenti e stimolanti, non sempre convincenti e condivisibili Terra. D’ora in avanti. Nell’interpretazione […]

I cinquanta capitoli de “La regina dei colori” di Valeria Corciolani sono tanti brevi affreschi sui gradi (almeno centocinquanta) di libertà in scienza matematica e biologia sapiens. La protagonista Clotilde Podestà, donna di successo nel mondo della moda, torna nella natia Liguria dopo che qualcosa è cambiato nella propria vita. Una storia di esistenze imperfette… […]

L’irriverente Francesco Recami torna in libreria con “Colpo grosso ai Frigoriferi Milanesi”, tornano gli inquilini di una modesta costruzione del primo Novecento, la casa di ringhiera, che progettano di arrivare ai caveaux di uno storico edificio ristrutturato… Calvairate e Casoretto, differenti lontani quartieri di Milano. Novembre 2012. Nel deposito-magazzino-retrobottega dell’anonimo dignitoso periferico bar Colpo grosso (in […]

Nel nuovo episodio della serie di Rocco Schiavone, “ELP”, Antonio Manzini, all’infelicità e alla solitudine del burbero vicequestore si abbinano inchieste che richiedono pazienza e acume. Di mezzo stavolta ci sono le azioni di protesta di un gruppo ambientalista… Val d’Aosta e dintorni (anche francesi e svizzeri). Due settimane di aprile 2014. Il burbero vicequestore […]

“Sarà assente l’autore” di Giampaolo Simi è un godibile romanzo breve che ha come protagonista uno scrittore di scarsa fortuna ma molto critico nei confronti della grande editoria, a cui si contrappone un autore di successo… Librerie e festival letterari italiani. Di questi tempi. Il meticoloso derelitto cinquantenne occhialuto Gianfelice Sperticato va con apprensione a […]

Imprescindibile è anche “Città di sogni”, il secondo capitolo della trilogia finale di Don Winslow. Niente di esatto storicamente, tutto plausibile con continui riferimenti all’Eneide. Un eroe in fuga, fra violenze, narcotraffico e un nuovo amore… Dalla East Coast alla California e al Nevada. Fine 1988 – aprile 1991. Danny Ryan, poco più che trentenne, […]

Secondo pluripremiato romanzo per Caroline Laurent. Ne “Le rive della collera” al centro della scena la storia tra Marie-Pierre e Gabriel e un arcipelago, le Chagos, martoriato dagli inglesi, affittato a una base militare americana, svuotato con violenza della sua gente… Arcipelago delle Chagos, una sessantina di atolli corallini e isole, tre abitate. 1967 – […]

Il Novecento è stato un secolo di migranti: negli anni Quaranta una delle più illustri, Hannah Arendt, scrisse di getto il saggio “Noi rifugiati”, di grande attualità, riproposto in un’edizione che comprende anche un corposo colto saggio di Donatella Di Cesare Fuori. Da molto, per tanti. Fra loro si chiamavano “nuovi arrivati” o “immigrati”, avrebbero […]