Dialoghi connessi fra loro da personaggi e siparietti ne “Le parole fanno il solletico” di Daniel Pennac, Stefano Bartezzaghi con Yasmina Mélaouah. Un viaggio, agile e curioso, nei modi di dire francesi e italiani… In Francia (Vercors) soprattutto, modi di dire contemporanei. Dalla testa ai piedi, il nostro corpo è un vocabolario. Ogni parte è una […]
Archivio Autore: Valerio Calzolaio
Anni Ottanta, un delitto a Racalmuto, e tra chi indaga c’è anche… Leonardo Sciascia, preoccupato in quei giorni per lo stato di salute di Italo Calvino. Con “Un rebus per Leonardo Sciascia” Silvana La Spina costruisce un godibile giallo metaletterario, che dà conto anche delle complesse relazioni fra i più importanti scrittori dell’epoca, Bufalino, Bonaviri, […]
Un pellegrinaggio eretico o ironico diventato, attraverso un guazzabuglio di generi, “Il folle di Dio alla fine del mondo”. Lo scrittore ateo Javier Cercas ha accettato di andare al seguito di papa Francesco per il viaggio in Mongolia del 2023. In cambio di un breve colloquio privato col pontefice… Torino, Roma, Vaticano, Mongolia. Primavera ed […]
Giacomo Leopardi, nobile e poeta di una certa fama, e Antonio Ranieri, spiantato e sciupafemmine, sono i protagonisti del godibile e mirabile “Il coraggio di ridere Biografia leopardianamente ironica di Giacomo Leopardi” di Stefano Sandrelli. Su una comoda carrozza vanno verso Napoli, un libro di effervescente fiction… Settembre 1833. Proprio il 2 due amici diversamente […]
Giornalista super obeso ed ex pugile, Domenico Cigno, è il protagonista di un promettente debutto in casa Sellerio, “La fame del Cigno”, giallo scritto da Luca Mercadante. Proscenio della storia Castelvolturno e il devastato ecosistema casertano – anche se la geografia è tradita – tra camorra, prostituzione, veleni chimici, umanità meticcia, contraddizioni sociali… Foce del […]
Giovani ma collaudati scrittori hanno contribuito alla stesura de “Gli eroi della Shoah. Storie dei Giusti tra le nazioni”: storie di atti di coraggio, compiuti da uomini e donne, militari e civili, religiosi e non, in favore di ebrei perseguitati dal genocidio della Shoah Italia ed Europa. Periodo del nazifascismo antisemita. Dal 1962 esiste un’onorificenza […]
La guerra personale ai crimini sessuali di Ray Lennox, non più poliziotto ma consulente privato, giunge al suo culmine quando durante un party si imbatte in uno dei tre pedofili che abusarono di lui quarant’anni prima. Saranno scontri, botte, violenze, omicidi, a iosa. “Resolution” di Irvine Welsh sembrerebbe chiudere una trilogia… Brighton ed Edimburgo. Dicembre 2021. […]
“La legge delle colline” è il terzo episodio della nuova serie di Chris Offutt su Mick Hardin, un altro bellissimo romanzo. Il riuscito protagonista è un veterano di guerra che arriva nel paese dove la sorella sceriffo indaga su un omicidio… Rocksalt (anticamente mineraria, ora con ospedale e college), Contea di Eldridge, Kentucky. 2022. Janice […]
Quattordicesimo godibilissimo romanzo della serie con Rocco Schiavone per Antonio Manzini, “Il passato è un morto senza cadavere”. Il burbero vicequestore fa i conti con l’ennesimo caso, con un’indagine parallela, con le visioni della moglie morta, e con chi prova a dare una scossa al suo cuore colmo di inedia e rabbia, attrazione e solitudine amorosa […]
Il libro definitivo di un grande letterato da poco scomparso, Ernesto Franco. In “Storie fantastiche di isole vere” spicca il Pilota, tra la Liguria e isole e arcipelaghi del mondo. Leggende, meraviglie e frammenti raccontati in modo curioso e lirico Da Genova verso vari bacini marini e oceanici. Negli ultimi decenni. Un lungo elenco in […]