Archivio Categoria: News

Numeri record per il Festival in corso di svolgimento a Roma, fino a giorno 30. Spazio a tanti autori emergenti, in programma anche workshop e corsi di scrittura Più di 500 mq di esposizione libraria, 80 autori emergenti, quasi 200 opere esposte. Con questi numeri imponenti ha debuttato il Dima Book Festival, la Fiera del […]

“La meraviglia” è il tema della settima edizione di un appuntamento ormai consolidato nella Sardegna delle lettere, la fiera del libro di Argonautilus, che si svolgerà dal 29 settembre al 4 ottobre. Tra gli ospiti più attesi dei sei giorni Andrea Marcolongo, Wu Ming 1 e Antonio Manzini Settima edizione, segno che l’appuntamento è ormai consolidato, sei […]

Un delitto da risolvere a Catania, il passato che torna da Palermo, con l’omicidio del padre. Vanina Guarrasi, vicequestore aggiunto nato dalla penna di Cristina Cassar Scalia, è protagonista del sesto episodio della serie, “La carrozza della Santa”. Ancora un caso da risolvere senza tanti fronzoli, ma accompagnato da un tuffo nel passato Catania (e […]

È scomparsa Marie-Claire Blais, autrice di un ciclo di dieci romanzi, di cui in Italia è stato pubblicato “Sete”. L’editore Safarà: “Dalle sue pagine violenza e bellezza”. In “Sete” Renata, un avvocato e suo marito Claude, un giudice, raggiungono i nipoti Mélanie e David, su un’isola, per la festa in onore di un bimbo… Si […]

A settembre una nuova edizione de “I dialoghi con Leucò” di Cesare Pavese con audiolibro, un’iniziativa della Fondazione Pavese e della casa editrice Emons. Le pagine saranno interpretate da attrici e attori teatrali. La curatela sarà di Marcello Fois I Pavese-addicted si preparino: il prossimo compleanno dello scrittore di Santo Stefano Balbo, qualcosa di più […]

Nasce Uqbar, una nuova collana di libri elettronici delle edizioni Tlon. I titoli raccolgono alcuni degli interventi di grandi intellettuali al festival digitale Prendiamola con filosofia, nato durante il lockdown. Una grande operazione culturale con intenti benefici Il racconto Tlön, Uqbar, Orbis Tertius è uno dei più noti fra quelli scritti da Jorge Luis Borges, […]

Il prossimo 4 maggio la piccola casa editrice napoletana Marotta & Cafiero pubblicherà “GUNS – contro le armi”, un saggio inedito di Stephen King. Un evento per la sigla indipendente che ha sede a Scampia, una notizia che deve far riflettere, perché le idee partono e vanno da dove e dove gli scrittori vogliono. Che […]

Torna l’Umbria Green Festival dal 17 al 20 settembre: una serie di incontri per riflettere, attraverso forme di narrazione multidisciplinare, su cambiamenti climatici, turismo e mobilità sostenibili, con uno sguardo che si allargherà alle contaminazioni letterarie e teatrali. In programma un focus sulla poetessa statunitense e un collegamento video del grande autore indiano Perugia, Assisi, […]

Da Dacia Maraini a Emma Dante, da Simonetta Agnello Hornby ad Alessandro D’Avenia, da Anna Giurickovic Dato a Stefano Amato e, poi interessanti riscoperte – a cominciare da “Malagigi” di Nino Savarese e da una raccolta di articoli di Michele Perriera – e titoli di autori emergenti. La Sicilia è un serbatoio per l’editoria italiana […]

Con Capitolina Revista, su iniziativa della scrittrice brasiliana Nara Vidal, il progetto di testimoniare l’angustia e l’orrore di questi mesi di quarantena ma anche il desiderio di sentirsi vivi e di ricominciare. Un progetto a cui ha dato il suo contributo anche Lusoteca “Si può esistere senza arte, ma senza di essa non si può vivere” […]