Valentina Durante, autrice del romanzo “L’abbandono” (ne abbiamo scritto qui), sciorina sette consigli di lettura sul crinale di un confine che si nutre di domande sulla realtà e di cosa è fatta la verità delle storie vere che alimentano la nostra letteratura. Un altro appuntamento con la nostra rubrica più amata (qui tutte le precedenti […]
Archivio Tag: SE
Giorgia Tribuiani (nella foto di Basso Cannarsa) si affida a classici intramontabili per suggerire sette esperienze di lettura tutt’altro che convenzionali. Spazia fra generi e autori, la scrittrice abruzzese – “Padri” il suo più recente romanzo – che firma la più recente puntata della nostra rubrica più amata (qui gli altri contributi) “Il soccombente” di Thomas Bernhard […]
Romanzi, ma anche poesie e saggi, un unico comune denominatore: libri bellissimi. Lo scrittore Stefano Di Lauro (ultimo libro lo splendido “Troppo lontano per andarci e tornare”, per Exorma, di cui abbiamo scritto qui) con i suoi suggerimenti di lettura indica libri che vale la pena scoprire o riscoprire… “Spillover” di David Quammen (Adelphi) Il termine spillover indica […]