Archivio Tag: Morellini

Un memoir, un’amicizia estiva, un viaggio avventuroso. Protagonisti due ragazzi e alcuni luoghi, il Cilento, la Costiera amalfitana e l’isola di Procida (e il capolavoro di Elsa Morante lì ambientato ha un ruolo centrale…). “La nostra migliore estate” di Enrico Tommasi è destinato a chi di un romanzo vuol godersi ogni singola parola, ogni frase, ogni […]

Un romanzo che ragiona sulla vita e sulla morte da due punti di vista è “La vita estranea” di Mario Balsamo. La scoperta di una grave malattia sovverte tutto nella vita del protagonista, fotografato sia mentre cerca di capire cosa gli sta accadendo che nell’oltretomba, con toni surreali… Se nell’anno del Signore 2022 si pubblicano […]

Una relazione spezzata da un tragico incidente è al centro de “La luce all’improvviso” di Alessia Figini, autrice che con scrittura misurata e cristallina propone un’allegoria della vita e una metamorfosi emotivo-sentimentale… La luce all’improvviso (208 pagine, 17,90 euro) di Alessia Figini, pubblicato da Morellini, è un romanzo di notevole rilevanza etico morale, un romanzo di […]

Un’elegia dei tempi andati, un’epopea del Novecento, in cui i protagonisti cercano un posto nel mondo, un lavoro dignitoso, una strada da seguire. È “Sangue e pane” di Vito Ribaudo, milanese di origini siciliane, che ambienta nell’Isola, a Mistretta, buona parte del romanzo Dal cuore dei Nebrodi all’America e poi di nuovo in Italia, ma […]