Archivio Autore: Alessandra Chiappori

Hanno tutte una vena triste le dieci nuove storie di Nadia Terranova: la tristezza nella sua impronta più immediata, la solitudine che si allarga quando se ne prende atto. Dieci racconti, quelli di «Come una storia d’amore», in una Roma che non sa restare anonima e non sa farsi sfondo innocente Dieci racconti, dieci vite, […]

Un agile thriller letterario – in cui di mezzo c’è una spia russa e un agente dell’Fbi – è “L’ultima moglie di J. D. Salinger” di Enrico Deaglio, un pretesto per indagare sui lati oscuri dell’esistenza dell’autore de “Il giovane Holden”, i fantasmi del passato e soprattutto la partecipazione alla seconda guerra mondiale Cosa c’entra […]

Più che un giallo una parodia letteraria e un’indagine sconclusionata in “Notturno di Gibilterra” di Gennaro Serio. La ricerca dell’assassino, e non solo, da parte di un detective e di una sorella misteriosa si snoda in tutta Europa: un mistero sporco di sangue e inchiostro, dove qualcuno tesse trame per salvare la letteratura C’è un […]

Una storia allegorica, una fiaba amara in un tempo senza tempo, con due ragazzi che aspettano qualcosa che non sembra mai arrivare. È “L’attesa” di Davide Franchetto, che in formato cartaceo è stato “congelato” dall’emergenza Coronavirus… Una data sfortunata, e un titolo involontariamente profetico: L’attesa (49 pagine, 6 euro), racconto lungo di Davide Franchetto edito […]

Tra la seconda guerra mondiale e gli anni Novanta: sono i due piani temporali de “La ragazza con la macchina da scrivere” di Desy Icardi. La protagonista Dalia, settantenne, reduce da un ictus, ha perso parzialmente la memoria. Allo scrittoio, tra dita e tasti, ripercorre i solchi di una storia già tracciata Dalia Buonaventura ha […]

Un personaggio che si scopre al lettore come alla figlia per la prima volta: ecco il nocciolo di “Città sommersa”, debutto della traduttrice Marta Barone, intreccio di tante linee narrative. Si torna alla Torino delle lotte operaie e di Prima Linea. Ma è una mappa sentimentale, di cui non si conoscono i confini, a essere […]

Un romanzo di rara forza e ampiezza, un tuffo nella storia e nella biografia dell’autore, il romeno, Radu Sergiu Ruba. Ecco cosa è “Donne di altre dimensioni”, in cui convivono gli orrori della storia del XX secolo, epopee familiari, lingue e culture, la voce dei sentimenti Radu Sergiu Ruba arriva in Italia per la prima […]

Nicolò, giovane scrittore, dovrà occuparsi per un anno di Lorenzo, il figlio della fidanzata Simona: una specie di match non competitivo, nel campo degli affetti, per conoscersi. A un certo punto arriverà anche Andrés, padre naturale del piccolo, sarà dura trovare un compromesso a questa coesistenza… Tutto nel nuovo romanzo di Marco Marsullo, “L’anno in […]

Un pranzo che salta per un piccolo incidente, un vedovo che si ritrova ancora più solo, un incontro che dà senso a quel giorno. E quel ricordo che serve alla figlia dell’uomo, per riannodare i fili di una vita. “Una domenica” è un romanzo di rara sensibilità e delicatezza scritto da Fabio Geda Una domenica, […]

Un gesto avventato dalle conseguenze atroci. Una coppia, Michele e Sandra, lui grafico e lei blogger, alienata e sempre più disconnnessa dalla realtà, Costruire una certa idea di sé è lo scopo di tutti i personaggi di “A cosa stai pensando”, romanzo di Marco Lazzarotto Vita reale, vita mediata dai social: dove sta la verità? […]