Un marito scomparso da poco, un figlio lontano, un pacchetto dal contenuto inquietante riportato alla luce. Ne “La combattente” la protagonista di Stefania Nardini fa i conti con una vicenda estrema e remota, e non s’arrende… A quel tempo io ero un ragazzo, proprio come il protagonista della canzone di De Gregori, con la differenza […]
Archivio Autore: Camillo Scaduto
“A Parigi con Marcel Proust” è un prezioso saggio di Luigi La Rosa, ritratto lontano dagli stereotipi dell’artista e delle sue strade parigine, del suo talento e della sua solitudine, del suo diventare adulto. Il diario di un autore per cui l’ingombrante presenza di Proust è una “vera e propria ancora di salvezza”… Il numero 44 di Rue Hamelin […]
In “Tabacco clan” Giuseppe Lupo riesce a percorrere i sentieri impervi e complicati dei ricordi mai guastati dalla malinconia o dal più grigio cameratismo, presentandoci ragazzi ormai non più tali, conosciutisi nel periodo di massima precarietà economica e sentimentale, a Milano, e che non si sono più persi di vista. Il sospetto è che non si […]
Lo stile già prima del plot in “Rattatata” di Alfredo Speranza, storia di una colonia di roditori nel lembo di un sottosuolo di Roma, in cerca di un posto dove poter condurre una tranquilla esistenza stanziale. Pochi metri più su personaggi ai confini della realtà e quadretti quotidiani di felliniana memoria «Pensieri tranquilli dentro a quell’inizio sontuoso […]
Il punto di non ritorno e decadenza di un sessantenne, fra dolori e domande, in un romanzo elegante, ironico, ma anche duro. In “Una disperata vitalità” Giorgio Van Straten cerca, per il suo protagonista, un compromesso tra la più sordida delle ipocondrie e la disperata voglia di ritrovarsi ancora abile al lavoro e alla vita… Se […]
Torna in libreria l’ischitano Andrej Longo, con la sua scrittura coinvolgente e senza orpelli. In “Solo la pioggia” il crudo resoconto di un incontro tra fratelli nell’anniversario della morte del padre, mentre le precipitazioni non danno tregua alla città… Un dramma, in un unico atto, con una serie di eventi dapprima frenati dalla reticenza, ma […]
Nuovo episodio della serie gialla di Salvo Toscano con protagonisti i fratelli Roberto e Fabrizio Corsaro. In “Memorie di un delitto” indagano su un caso del 1989, un omicidio commesso a Cefalù. “C’è un’idea di passato perduto – spiega l’autore – che attraversa tutto il romanzo. Come allora, a Palermo, conta il cognome che si porta; […]
Un viaggio alla ricerca dell’amata Nina conduce Gaspar Carvajal a Città del Messico: di questo si legge nel convincente e sorprendente debutto di Marco Lapenna, “Latitudine 0°”; la scomparsa sembra collegata all’omicidio di una psichiatra e a un suo farneticante paziente. La ricerca, dai tratti onirici ma reale, proseguirà in una foresta, tra apparizioni improvvise […]
Intervista al regista e scrittore Roberto Andò, protagonista della rubrica online “Libri vs Covid” sulla pagina Instagram di Interno 95. Il suo romanzo “Il bambino nascosto” diventerà un film. “Narro – chiarisce Andò – il dialogo tra due persone che devono ripartire da zero, la chiamata emotiva di un anziano e solitario insegnante di musica, […]
Una storia strappata all’oblio, quella del traduttore della Bibbia in inglese, William Tyndale, che Marco Videtta ha trasformato nel romanzo “L’uomo che scrisse la Bibbia”, edito da Neri Pozza. L’autore racconta il lungo periodo di documentazione e scrittura: «Mi ci sono voluti anni, con periodi di scoramento e poi di rinnovato entusiasmo. Scrivere questo romanzo […]