Un delitto vecchio di decenni irrompe nel noioso tran tran dell’ispettrice e criminologa Giulia Vella, trasferita da Milano a Palermo. Giuseppina Torregrossa in “Stivali di velluto” racconta come il tentativo di soluzione del caso si intrecci a una scoperta intima: i suoi genitori l’hanno adottata da neonata e si mette alla ricerca della madre biologica… […]
Archivio Autore: Vicky Maniero
Raggiungere il Brasile dall’Europa con un dirigibile era una soluzione rapida e costosa, nel 1933. A bordo del lussuoso velivolo è ambientato un poliziesco ineccepibile, “Il crimine del buon nazista” di Samir Machado de Machado. Mentre in Germania il partito nazista rafforza la posizione di potere e perseguita ogni minoranza, su un dirigibile si consuma […]
Un libro che sa ritrarre un’epoca, parlare di sport e farne una metafora, raccontare l’ascesa di un provinciale, evocare il mare, fare i conti con la morte e con la dittatura in Cile. “Terra di campioni” di Diego Zuniga è un romanzo ispirato a una storia vera, che culmina in un evento drammatico e in […]
La New York dannata dei primi anni Ottanta di un epico e romantico racconto, ma non solo. Torna in libreria “La più lucente corona d’angeli in cielo” di Rick Moody, libro in cui sperimenta molto ma che è invecchiato benissimo. Lo scrittore statunitense si affida sempre e comunque a perdenti, individui alle prese con paure, […]
Un macabro ritrovamento, una vedova algida e di gran fascino, misteri che si susseguono, senza logica e con conseguenze inaspettate. “Attraverso la notte” di William Sloane è un classico atipico, che amalgama generi e stili, sulla solitudine e il vuoto con cui fanno i conti le nostre esistenze Stili e generi sono paletti che non […]
Fotografo e studioso, discepolo di Sciascia, Diego Mormorio ha scritto una miscellanea di racconti su una Sicilia non da cartolina e non oleografica. Il suo “Di cose, fatti, animali siciliani” è un volume prezioso, scritto da un narratore che, inevitabilmente, ha uno sguardo fotografico… Uomo di fotografia e letteratura, saggista di lungo corso, discepolo di […]
Romanzo d’avventura che sfocia nell’onirico, per il debuttante Lucio Di Cicco, è “Vita avventurosa di un’acciuga cantabrica”. Si rifà a una gloriosa tradizione e non sfigura affatto. Protagonista un uomo prossimo a essere giustiziato che racconta la sua mirabolante esistenza al boia. Un romanzo scritto con grazia, ironia e passione Dietro il “monumento” Annie Ernaux, […]
Sheila Heti è una scrittrice da tempo nel futuro. Con “Colore puro”, di esilissima trama, prova a spingersi ancora avanti: è un libro che non assomiglia a nessun altro, poetico e… pazzo. Concepito come una prima stesura, una bozza, metafora del mondo di cui forse Dio prepara una nuova versione Quando eravamo di buon umore riconoscevamo […]