Archivio Categoria: Interviste

Videointervista allo scrittore Domenico Dara, già finalista al Premio Calvino e autore per Nutrimenti e Feltrinelli. «Raccontiamo la nostra vita – spiega Dara – quando non riusciamo a trovare il bandolo della matassa. È una lotta tra il senso e il non senso, tutto là. La scrittura ci aiuta a trovarlo o ci illude di […]

Intervista a Marco Montanaro, fondatore di Malesangue, entità anonima e collettiva a cui sono riconducibili le sei storie di “Terrore, amore poi ancora terrore”: “Si racconta una storia per il gusto di raccontarla e il gusto è tutto nella forma che prende il racconto. I personaggi vanno interpretati come si farebbe con le particelle della meccanica […]

“L’uomo del Porto” è la quarta inchiesta con protagonista Vanina Guarrasi. Intervista all’autrice Cristina Cassar Scalia: “Questo episodio più di tutti gli altri indaga il mondo non borghese. La prossima puntata? Bisognerà aspettare meno del solito, sarà disponibile già in autunno. Per la trasposizione televisiva i tempi sono abbastanza lunghi” Lo Ionio, l’Etna. Come un […]

Non una semplice intervista a Daniele Mencarelli, piuttosto una conversazione che si fa dialogo e ruota attorno a Dio, all’amicizia, alla scienza, ai genitori e alla scrittura. «Se ho cominciato a scrivere – confessa Mencarelli – è perché mi accadevano una serie di cose che io sentivo come assolutamente enormi. La scrittura, che diventa il contenitore […]

Intervista a Romina Arena, autrice di “Leggete e moltiplicatevi. Manuale di lettura consapevole”: “Approfondisco il tema della letteratura come pedagogia e provocazione, come strumento che conduce a livelli sempre più sottili e profondi di conoscenza. Leggere in maniera consapevole, infatti, è avere una percezione globale della storia nella quale ci si immerge. Significa permettere alle parole […]

Giacomo Alberto Vieri, autore di “Breakfast on Tour” racconta il progetto in cui ha raccolto tante storie di migrazioni e che l’ha aiutato a riscoprire il proprio Paese e ad avere fiducia nel domani: «Sono legato a tutte le storie raccontate, è linfa che rimarrà all’Italia, una terra in cui per ignoranza ci sono tante […]

Intervista a Veronica Tomassini, autrice del nuovo romanzo “Vodka siberiana”, che ha deciso di pubblicare da sé. «Spiace non avere meritato nemmeno una risposta dalle major editoriali. la seconda persona è congeniale alle cose che racconto, diventa invocazione, una preghiera, un vocativo. Racconto quello che ho visto, dopo la caduta del muro di Berlino creature […]

Per indagare natura dell’uomo, legge e verità sia Dostoevskij che Sciascia si affidano al delitto. Lo sostiene Nina Nocera nel prezioso saggio “Metafisica del sottosuolo”, facendo riferimento, in particolare a due libri, “Il contesto” di Sciascia e “Delitto e castigo” di Dostoevskij. Ecco l’intervista video all’autrice Metafisica del sottosuolo (46 pagine, 10 euro) di Nina […]

Intervista al regista e scrittore Roberto Andò, protagonista della rubrica online “Libri vs Covid” sulla pagina Instagram di Interno 95. Il suo romanzo “Il bambino nascosto” diventerà un film. “Narro – chiarisce Andò – il dialogo tra due persone che devono ripartire da zero, la chiamata emotiva di un anziano e solitario insegnante di musica, […]

Finalista al premio Lattes Grinzane, l’israeliano Eshkol Nevo si racconta e racconta genesi e motivi del suo successo “L’ultima intervista”: «Sapevo di fare una cosa sui generis e che stavo correndo un rischio grosso, per cui sentivo il cuore battere forte, eppure l’obbiettivo è sempre proporre qualcosa che non sia già stato vissuto prima dai […]