“Mansfield Park” è una specie di anomalia nella produzione di Jane Austen, forse il volume meno apprezzato per specificità narrative e tematiche e per le sfaccettature del personaggio principale, l’outsider Fanny Price, così diversa dalle altre protagoniste della scrittrice: vede quel che gli altri non vedono, e costruisce la propria identità indipendentemente dalle convenzioni sociali […]
Archivio Autore: Rachele Puccio
“Gita al faro” è il libro della piena maturità per Virginia Woolf che, tra spazi circoscritti e luoghi simbolici, ci offre l’esperienza di un’intima verità. È un’opera sui segni profondi e irreversibili del tempo, sul desiderio di trovare una forma unitaria a una realtà frammentata… Gita al faro è il capolavoro di Virginia Woolf, il romanzo […]
Il sublime della Creatura protagonista di “Frankenstein” di Mary Shelley induce allo stesso tempo alla meraviglia e all’orrore. Siamo in pieno romanticismo e questo è un romanzo per eccellenza sul Male e sulle paure, le nostre riflesse nello sguardo del Mostro… Uno dei concetti più significativi del Romanticismo è quello di ‘sublime’, un’esperienza profonda che […]