Torna in libreria Domenico Conoscenti con il romanzo “Manomissione”: un Paese in cui istituzioni e forze di polizia reprimono i deboli e discriminano donne e omosessuali, un efferato omicidio mette in moto infruttuose ricerche degli inquirenti, fra interrogatori e supposizioni, che finiscono per intrecciarsi con il ricordo di una grande Manifestazione – ovvero il G8 di Genova – […]
Risultati della ricerca per: Conoscenti
Da oggi è in libreria il nuovo romanzo di Domenico Conoscenti, “Manomissione”, pubblicato dalle edizioni Il ramo e la foglia. Lo scrittore palermitano – già autore di “La stanza dei lumini rossi”, “Quando mi apparve amore”, “Qui nessuno dice niente”, “I neoplatonici di Luigi Settembrini” e “Intimo paradiso” – torna con una storia ambientata in […]
“I Neoplatonici di Luigi Settembrini. Gli amori maschili nel racconto e nella traduzione di un patriota risorgimentale” è un dotto saggio dello scrittore Domenico Conoscenti, un’indagine letteraria. Conoscenti analizza le fortune critiche del divertissement che il patriota napoletano, poi senatore, Luigi Settembrini scrisse, sottolineandone la modernità e lo sguardo ironico, senza caricature e stigmatizzazioni, sull’amore di […]
Una sfida all’idea del profano, il tentativo di riuscire a ritrovare la luce come umanità, attraverso il lessico ricercato di Domenico Conoscenti e le fotografie di Angelo Di Garbo. “Intimo paradiso”, con testo bilingue, tradotto in francese, è la loro raccolta foto-poetica Non è certo la forma, e quindi la novità, il pregio di questo […]
Un resoconto del primo anno di insegnamento, all’interno del penitenziario di un’isola. È “Qui nessuno dice niente”, il primissimo volume pubblicato da Domenico Conoscenti, che torna in libreria dopo la prima edizione del 1991. Con uno sguardo analitico e partecipe si raccontano avvicinamenti e diffidenze di un professore con una scolaresca… speciale. Un testo di grande […]
L’autore de “La stanza dei lumini rossi” e di “Quando mi apparve amore” ci conduce per mano fra sette splendidi consigli, libri di scrittori di valore, noti al grande pubblico e non “Ognuno muore solo” di Hans Fallada (Sellerio) La banalità del male resa in forma di (magistrale) romanzo corale: l’ascesa della Germania nazista nutrita delle […]
“Quando mi apparve amore”, la raccolta di racconti di Domenico Conoscenti, edita da Mesogea, esplora, con un linguaggio lirico, malinconia e oscurità, turbamento e carnalità L’auspicio di Domenico Conoscenti, nella nota conclusiva della sua ultima pubblicazione, va in pezzi facilmente. L’autore desidera che la sua raccolta “Quando mi apparve amore” (179 pagine, 13,50 euro), pubblicata […]
Ristampato il romanzo “La stanza dei lumini rossi”, un classico degli anni Novanta, che merita di trovare nuovi lettori. Protagonisti? Un barman e un’anziana, misteriosa padrona di casa. L’autore? Un Bartleby dei giorni nostri Quasi vent’anni dopo la sua prima pubblicazione, è tornato in libreria La stanza dei lumini rossi (254 pagine, 12 euro), unico […]
Sedici suggerimenti di lettura per l’estate che inizia oggi. Consigli dei più disparati da parte delle firme della nostra redazione. Autori e libri noti e meno noti, un appello a scoprirli magari in questa calda stagione appena cominciata. Altre due volte c’eravamo cimentati in qualcosa del genere (qui e qui), ma non ci si stanca […]